Come entrare nelle playlist di Spotify: i 5 passi da seguire

come entrare nelle playlist di spotify 1

E’ da un pò che sei iscritto su Spotify come artista o bazzichi sulla piattaforma come utente ed hai creato delle playlist da “bomba”… ti stai chiedendo come entrare nelle playlist di Spotify e non sai proprio come fare!

Lo so non è facile da capire ma non preoccuparti! Siamo qui per questo! Oggi ti spiegheremo come entrare nelle playlist di Spotify in semplici passi da seguire.

Sei pronto a scoprire come entrare nelle playlist di Spotify? Prendi carta e penna e prendi appunti.

Come entrare nelle playlist di Spotify

come entrare nelle playlist di spotify 2

Se il tuo obiettivo è quello di sapere come entrare nelle playlist di Spotify sappi che è un ottimo strumento per aumentare gli ascolti ed i follower. Questo perché entrando in una playlist di Spotify avrai molta più visibilità come artista e molte probabilità in più di far conoscere la tua musica.

Lo so è un concetto scontato ma fidati non lo è per tutti!

Per entrare automaticamente in una playlist di Spotify dovresti avere:

  • molti followers;
  • molti ascolti

Se così non fosse ora ti spiego come contattare i curator delle playlist Spotify e chiedere di includere una tua traccia! Un sogno vero? Dai che puoi farcela!

Devi mandare un pitch

come entrare nelle playlist di spotify 5

La prima cosa che devi fare per sapere come entrare nelle playlist di Spotify, è quella di mandare un pitch ai curatori delle playlist Spotify. Non sai cosa sia? Prova ad indovinare? Il pitch non è altro che il tuo brano… le probabilità di essere inclusi in una playlist non è facile soprattutto se non hai un’etichetta discografica che ti presenta ma puoi provarci con le dovute attenzioni.

Ora ti spiego come fare. Sei pronto?

  • apri Spotify for artist e seleziona la voce upcoming che si trova nella sezione musica;
  • dovresti vedere il tuo brano inedito;
  • scegli il brano e clicca sulla voce pitch a song (puoi inviare solo una canzone se te lo stai chiedendo e quindi niente album).

Devi avere cura della presentazione

come entrare nelle playlist di spotify 3

Ora che hai scelto il brano inedito da inviare a Spotify devi selezionare una serie di voci che andranno ad integrare la tua presentazione e che sono fondamentali:

  • seleziona il genere musicale del tuo pezzo tramite un menù a tendina (se non lo trovi, seleziona il genere più simile alla tua canzone);
  • è il momento di selezionare le culture musicali (ne devi scegliere due): potrai vedere che non è un dato obbligatorio ma ti consigliamo di inserirlo comunque per avere più probabilità di essere ascoltato;
  • è il momento di selezionare il mood (due mood) perché si le playlist Spotify funzionano molto nella sezione mood se ci fai caso;
  • la sezione song style lo dice il nome stesso: seleziona lo stile della canzone;
  • la penultima sezione riguarda il linguaggio: se unico o se combinato con altre lingue;
  • l’ultima opzione da selezionare è quella di inserire gli strumenti utilizzati per il brano.

La parte più importante

Se sei arrivato fin qui sei stato molto bravo e vuol dire che veramente vuoi sapere come entrare nella playlist di Spotify. Hai capito come selezionare ed inserire i dati generici della tua canzone ma ora è venuto il momento della spiegazione.

Cosa vuol dire? E’ la fatidica sezione chiamata Tell us more che è veramente importante e devi compilare con cura. Non avere fretta ma mettici il cuore, il tempo e la dedizione se vuoi che arrivi il risultato finale: entrare nelle playlist di Spotify!

In parole povere devi convincere gli editori che la tua canzone spacca: puoi raccontare come l’hai creata, cosa ti ha ispirato, le tue influenze musicali, il vostro percorso musicale e professionale.

Cerca insomma di creare curiosità affinché i curatori delle playlist Spotify vengano invogliati ad ascoltare il tuo brano. Una sorta di storytelling come direbbero gli influencers ed i blogger (puoi farti aiutare da loro magari o da un professionista del settore).

Puoi raccontare  anche di come svolgi la tua professione! Insomma cerca di trasmettere la tua passione verso la musica in tutti i modi possibili. A te la creatività!

Conclusione: come entrare nelle playlist di Spotify

come entrare nelle playlist di spotify 4

Ora che hai finito di inserire tutte le informazioni che ti abbiamo elencato nei paragrafi precedenti, non cliccare subito sul pulsante invio ma riguarda bene tutto ciò che hai scritto. Magari hai sbagliato qualcosa o magari sopraggiungono altre idee. Chissà!

Non avere fretta… se vuoi risultati devi fare le cose per bene! Benissimo… ora puoi inviare il tuo pitch a Spotify!

Non ti resta che aspettare una risposta (se ci sarà) ma se hai prodotto un bel pezzo, una bella presentazione ed inserito tutte le informazioni richieste puoi farcela!

Quando inviare il pitch?

Ti starai chiedendo quando inviare il pitch a Spotify e se questo fattore tempo sia determinante. Bè devo dirti che hai ragione. La situazione ideale sarebbe quella di inviare il pitch un mese prima dell’uscita del brano se puoi e se sei nelle condizioni di farlo.

Ricordati che ricevono chissà quante migliaia di pitch al giorno e ti conviene seguire queste indicazioni. Se hai altre domande puoi scriverci tranquillamente via mail o su Whatsapp. Saremo lieti di aiutarti!

Ora che hai imparato come entrare nella playlist di Spotify non ti resta che provare! Sei pronto?

Summary
Come entrare nelle playlist di Spotify: i 5 passi da seguire
Article Name
Come entrare nelle playlist di Spotify: i 5 passi da seguire
Description
Come entrare nelle playlist di Spotify: scopri come inserire il tuo brano nelle playlist Spotify in 5 passi semplici da seguire. Leggi sul blog!
Author
Publisher Name
Follower Music
Publisher Logo