Come pubblicare canzoni su Spotify: la guida definitiva numero 1

COME PUBBLICARE CANZONI SU SPOTIFY 1

Spotify è effettivamente una piattaforma che ha rivoluzionato il modo di vivere la musica. Fino all’avvento di Spotify cosa utilizzavi per ascoltare la tua musica preferita?

Qualcuno mi risponderà YouTube, qualcuno forse neanche si ricorderà cosa c’era prima di Spotify. Vabbè ma tanto a noi non ci interessa perché oggi siamo qui per capire come pubblicare canzoni su Spotify.

Perché in effetti Spotify non è solo una piattaforma su cui ascoltare la propria musica preferita, ma anche una grande possibilità per tutti coloro che cercano il loro momento di gloria. Sì, Spotify offre la possibilità a molti giovani talenti di farsi conoscere sul palcoscenico del web, che non è poco.

Quindi se sei un artista emergente forse stai cercando di capire come poter avere successo su Spotify, ma se prima non sai come pubblicare canzoni su Spotify come pensi di procedere? Allora stammi bene a sentire, è il momento che tu ti sieda comodo e legga la nostra bella guida pensata appositamente per te. Sei pronto?

Come pubblicare canzoni su Spotify: cosa sapere prima di iniziare

come pubblicare canzoni su spotify 2

Prima di andare nel dettaglio e scoprire come pubblicare canzoni su Spotify, iniziamo con alcune informazioni preliminari. No, non ti diremo cos’è Spotify, siamo sicuri che lo sai benissimo, forse anche meglio di noi.

Ma andiamo oltre. Perché noi ti vorremmo parlare di come pubblicare canzoni su Spotify ma cosa si trova sulla piattaforma di specifico?

Sono 2 le tipologie di produzioni su Spotify, le canzoni e i podcast che potremmo definire come delle stazioni radiofoniche online. Perché Spotify è cresciuto e questo gli ha permesso di diventare una piattaforma di streaming piuttosto importante per la diffusione dei contenuti audio.

La prova di quello che stiamo dicendo ce la danno i numeri, basta pensare che sono oltre 200 milioni gli utenti attivi ogni mesi, 200 milioni… sono una vera enormità. Ad oggi per chi vuole avere successo Spotify è fondamentale, in quanto in grado di lanciare sul grande palcoscenico con piccoli e grandi contenuti, ad oggi non sono pochi coloro che si sono fatti notare.

Ad ogni modo, ci sono molti metodi per riuscire ad approdare sulla piattaforma, noi ti descriveremo il più semplice e anche il più veloce. Cosa ti occorre? Un abbonamento a un servizio di distribuzione online, una piccola cifra per poter pubblicare in modo illimitato su Spotify.

Una cosa però è importante, prima di affidarti a un qualunque servizio leggi attentamente le indicazioni fornite, perché in alcuni casi è possibile procedere con la distribuzione del contenuto solo collegati a una casa discografica. E poi c’è chi non vuole pagare e allora si vuole procedere in piena autonomia, c’è una soluzione anche in questo caso.

Noi ti daremo indicazioni specifiche e per il momento ti auguriamo buona fortuna. Se sei pronto, continua pure a leggerci per sapere come pubblicare canzoni su Spotify.

Iniziamo da qui: come pubblicare canzoni su Spotify

Se sei un artista emergente che vuole avere successo su Spotify il servizio gratuito migliore che ti possiamo raccomandare è RouteNote. Sappi che in questo caso dovrai fare tutto da solo, non potrai contare sul supporto che invece può offrirti un servizio a pagamento.

Ma questo non vuol certo dire che non riuscirai ad ottenere successo. Ma tornando a noi.

Accedi al sito ufficiale di RouteNote e clicca sul pulsante Sign Up in alto a destra. Quindi devi procedere in maniera molto semplice iscrivendoti al servizio.

Puoi utilizzare: Google, Facebook, Twitter, SoundCloud o in alternativa puoi compilare il classico modulo per la registrazione via mail. Insomma niente di nuovo per un popolo che vive sul web buona parte della sua giornata.

Dopo la registrazione non puoi far altro che tornare alla pagina principale e cliccare su Log In per accedere. Quindi nella nuova pagina che ti si aprirà in alto a sinistra trovi la scritta Distribution> Create New Release e quindi inizia ad inserire i dati della tua musica.

Occorre il codice UPC/EAN, identificativo univoco del brano musicale, nel caso in cui non procederai a compilazione sarà lo stesso servizio a procedere al tuo posto. Non dimenticare titolo del brano o dell’album, un dettaglio molto importante, un click su Create Release.

Adesso devo configurare la tua opera, credevi fosse semplice vero? Invece le cose iniziano a farsi serie. In fondo stai procedendo con una pubblicazione ufficiale, con diritti d’autore e tutte le regole in linea, quindi è indispensabile procedere con questi passaggi.

Occorre poi sottolineare che RouteNote ha una regola interna molto importante, quella dei 2 strike, cosa significa? Se si commettono due infrazioni al regolamento interno della piattaforma il canale viene chiuso in maniera perenne.

Editare la propria musica

come pubblicare canzoni su spotify 3

Insomma abbiamo fatto tutte le premesse del caso per sapere come pubblicare canzoni su Spotify, adesso andiamo al sodo. Sulla schermata in basso a destra ci sono tutte le voci da compilare indispensabile.

La prima scheda è ALBUM DETAILS dove ci sono campi come: language, title, Album Version, Artist Name, Primary Genre, Secondary Genre, Composition Copyright, Sound Recording Copiright, Record Label Name, Originally Released, Pre Order Date, Sales Start Date.

Alcuni di questi elementi sono facoltativi, altri invece non devono assolutamente mancare come l’indicazione che della presenza di contenuti espliciti. Ma forse su alcuni elementi ti occorrono ulteriori chiarimenti.

Ad esempio, se sei alle prime armi forse non sai nel campo relativo al copyright cosa inserire. Ecco puoi scrivere il tuo nome d’arte, da scegliere in modo che non sia già presente su Spotify altrimenti potresti creare dei dubbi nei tuoi ascoltatori.

Ad ogni modo, se fino a qui è tutto ok e hai proceduto a tutto le modifiche del caso, non devi far altro che cliccare su Save and Continue pulsante posizionato in basso a destra. Questa scheda è conclusa.

Scheda Add audio

Si passa adesso alla scheda Add Audio, devi innanzitutto digitare il titolo del brano e poi click su Choose file per scegliere le tracce da caricare. Hai la possibilità di caricare fino a 15 brani ma solo in MP3 a 320 kbps/44.1 khz ovvero FLAC a 44.1 khz.

La piattaforma supporta solo brani ad alta qualità. Prima della pubblicazione il brano dovrà superare una fase di revisione.

Con il tasto Add Track si possono caricare altre tracce. Poi Save and Continue. Ecco il momento in cui occorre inserire i dati del brano in particolare: Track Name, Title Version, Track Number, Artist name, ISRC Codes.

Importantissimo non dimenticare di salvare tutte le modifiche per procedere con la pubblicazione. Cosa manca? La copertina Add Artwork in cui trascinare il file dell’immagine che si vuole utilizzare.

Le immagini devono avere una risoluzione di 3000 x 3000 pixel, un peso inferiore a 25 MB ed estensione .jpg. In ogni caso RouteNote offre una serie di indicazioni in merito a come può e come non deve essere.

Ad esempio non è in alcun caso possibile utilizzare il proprio viso in copertina sul web.

La pubblicazione

come pubblicare canzoni su spotify 4

Siamo quasi al momento in cui il tuo brano viene pubblicato sul web. Devi innanzitutto passare per la scheda Manage Stores per scrutare quali sono i negozi digitali in cui è possibile procedere alla pubblicazione del brano.

Ovvio che a noi quella che interessa è Spotify. Accedi alla pagina e scorri fino al campo territories Italy> Save and Continue.

Un ultima controllatina prima della pubblicazione> spunta la casella dei termini e condizioni> Distribuite Free. E adesso veniamo al sodo.

Si guadagna da questo procedimento? L’incasso che si ottiene dalla pubblicazione gratuita è l’85% delle royalties mentre se si vuole amere il 100% sarà indispensabile pagare 10 dollari per un singolo, 20 per un EP e 45 per un intero album.

Ma aspetta però, perché la musica che hai pubblicato non sarà subito visibile, ogni singolo deve superare una serie di controlli, quindi di tanto in tanto occorre dare un’occhiata all’andamento della pubblicazione e avere un po’ di pazienza.

Semplice vero? Dai tutto sommato possono sembrare dei passaggi macchinosi, ma si possono compiere in maniera molto semplice. In fondo si sa che la celebrità è un vero e proprio lavoro che per te, inizia da questo momento.

Pubblicare podcast

Lo avevamo anticipato in precedenza, su Spotify non si pubblicano solo le canzoni ma anche i podcast, un nuovo modo di fare informazione che piace veramente tanto. Per pubblicare dei podcast la procedura da seguire è leggermente differente.

Per poter pubblicare in maniera completamente gratuita un podcast su Spotify devi procedere in maniera manuale a creare un feed RSS relativo alla trasmissione e quindi inviarlo in maniera diretta alla piattaforma che poi procederà all’approvazione del contenuto.

Un requisito basilare per poter procedere è avere un proprio sito Web su cui andare a caricare il podcast privato.

Il podcast deve essere in formato MP3. Puoi avere un semplicissimo sito WordPress dove per  pubblicare un podcast ti basta installare uno dei tanti plug-in che vengono messi a disposizione dell’utente per un’esperienza migliore sul sito.

Quindi accedendo alla propria pagina di gestione dovranno essere inseriti tutti i dettagli del caso per poter dare una descrizione del contenuto.

Quindi dovrai optare per il self-hosting e caricare il file che dovrà poi essere pubblicato. Le indicazioni specifiche verranno fornite direttamente dal sito in maniera estremamente semplice, facendole comparire sullo schermo.

Aspetta ma, soffermiamoci un attimo sul plug-in di cui stavamo parlando in precedenza. Devi percorrere questa strada: Power Press> Settings> Destinations> copia feed RS.

Dobbiamo però precisare che nel caso in cui il percorso debba essere seguito con un dispositivo Apple occorre completare il campo Apple con la mail di iTunes> Save changes.

L’alternativa

come pubblicare canzoni su spotify 5

Questo è sicuramente il percorso più semplice da scegliere, certo ci sono casi in cui non si dispone di accesso diretto ai feed RSS, in questi casi ci si può collegare a Feeburner un portale, anch’esso completamente gratuito, gestito dal colosso Google e su cui accedere con l’account Google.

Quando si fa l’accesso a Feedburner si aprirà una nuova pagina dove andare ad incorllare l’URL del podcast nel campo Burn a feed right this instant. Spuntare poi la casella I am a podcaster> Next.

Nel caso tu voglia fornire delle indicazioni specifiche potrai procedere completando i campi Feed Title e Feed Address> Next> copia URL del feed RSS che è stato quindi ottenuto.

Cosa devi fare adesso? Collegarti al sito web Spotify for Podcasters, quindi clicca su Login, accedi e quindi Add your podcast> Get startes> incolla URL RSS> Next> Send a code> inserisci il codice di 8 cifre inviato da Spotify> Next> inserisci le informazioni richieste.

Submit e il podcast viene inviato alla piattaforma per il controllo. In pochi giorni il contenuto sarà fruibile sulla piattaforma.

Come pubblicare canzoni su Spotify: per concludere

Insomma Spotify piace veramente a tutti gli utenti. Piace a chi la utilizza solo per ascoltare musica, ma anche a chi vorrebbe crearsi la sua strada e farsi conoscere.

Quello che è veramente importante capire è che quando si pubblica un contenuto su Spotify non lo si fa solo per divertimento, ma è come se lo si facesse come dei veri professionisti. Quindi è chiaro che occorre qualcosa che possa controllare questa attività ecco perché ci si affida a piattaforme specifiche.

I servizi di pubblicazione possono essere completamente gratuiti, ma anche a pagamento. Questi secondi sono in netta crescita anche se, è importante comprendere il modo in cui agiscono, perché in alcuni casi potrebbero bloccare la pubblicazione di un contenuto.

Molto più semplice è la pubblicazione gratuita dei propri brani. Semplice, forse un po’ macchinoso, ma sicuramente veloce.

Perlomeno è veloce il caricare il contenuto sul web, poi occorre del tempo affinché si fruibile da tutti su Spotify in quanto si procede a dei controlli specifici. Insomma pubblicare un contenuto su Spotify non è un gioco ma un primo posto nel mondo dei grandi.

Non a caso spesso la strada verso le grandi etichette discografiche si apre proprio grazie a Spotify o a una qualunque piattaforma pubblica. Inoltre abbiamo accennato alla modalità di pubblicazione dei podcast, altro elemento molto utilizzato per farsi conoscere e per offrire dei messaggi informativi molto apprezzati.

Quello che è importante comprendere è che si tratta di un vero e proprio lavoro, quello che serve è la cura dei dettagli.

Se questo articolo su come pubblicare canzoni su Spotify ti è stato utile leggi altri consigli sul nostro blog. Ne troverai delle belle!

Summary
Come pubblicare canzoni su Spotify
Article Name
Come pubblicare canzoni su Spotify
Description
Come pubblicare canzoni su Spotify: scopri come mettere i tuoi brani su Spotify in maniera semplice sul blog di Follower Music!
Author
Publisher Name
Follower Music
Publisher Logo