Come comprare follower playlist Spotify ed avere più visibilità su Spotify
Comprare follower playlist Spotify su Follower Music è facilissimo!
- clicca alla voce Spotify;
- seleziona la voce Playlist follower;
- clicca sul numero di follower playlist che desideri acquistare;
- aggiungi al carrello;
- inserisci il link della tua playlist;
- procedi al pagamento con Paypal o carta prepagata.
Hai finalmente creato la tua playlist Spotify! Ed ora… stai cercando di avere più follower per la tua playlist Spotify e vorresti comprare follower playlist Spotify? Sei nel post giusto e nel sito giusto.
Con Follower Music puoi aumentare i follower playlist Spotify in maniera graduale e sicura.
Ma come mai hai deciso di comprare follower playlist Spotify? Sicuramente saprai che è importante avere follower playlist Spotify per avere più plays nei tuoi brani. Più followers avrai nella tua playlist e maggiore sarà la visibilità del tuo profilo artista e della tua musica.
Quando una playlist ha un numero elevato di followers, Spotify fa in modo di dargli più visibilità e far vedere i tuoi brani in tutto il mondo.
Come avere più followers nella tua playlist Spotify
Ottimizza il tuo profilo artista
Partiamo dal principio. Il biglietto da visita è tutto e capirai che la presentazione del tuo profilo artista è tutto per conquistare la fiducia di nuovi followers!
Il tuo profilo Spotify deve essere figo, accattivante, moderno e curato nei minimi dettagli. Spotify premia i profili aggiornati per assicurare qualità ai propri utenti. Come puoi farlo?
Scegli una bella immagine profilo, inserisci banner professionali e tutto ciò che può riguardare la tua carriera. Se sei un artista alle prime armi gioca sulla creatività, sui colori e cerca di accaparrarti la fiducia degli utenti.
Il segreto è la perseveranza finché non si riesce ad ottenere un profilo artista professionale.
Migliora la tua presenza
Per presenza si intenda quella online! Cura i tuoi social e soprattutto non ne averne molti. Scegli il social adatto agli artisti che sicuramente possono essere Facebook ed Instagram e perché no Youtube (se hai video da mostrare).
Se hai un sito web (se non ne hai uno ti consiglio di averlo) puoi inserire la tua playlist all’interno tramite widget. Se per te il linguaggio di programmazione è arabo, non ti preoccupare… fallo fare ad un amico esperto o ad un programmatore se puoi.
Scegli il target giusto alla tua playlist
Per avere visibilità con le playlist devi arrivare alle persone giuste. Per persone “giuste” si intende quelle interessate a quel genere musicale; altrimenti rischi di sparare a zero sulla folla senza colpire il bersaglio.
Quindi studia quale possa essere il tuo target ideale (puoi prendere spunto da altre playlist simili alle tue). Se vuoi che il tuo brano venga inserito all’interno di una playlist degna di nota, devi farti notare… non basta usare Spotify e basta! Ma penso che questo te già lo sappia…
Scrivi ai curatori delle playlist che ti interessano
E’ una delle mosse strategiche più utilizzata: contattare chi gestisce le playlist magari di cantanti emergenti. Che ne pensi?
Non ti scoraggiare… punta sui piccoli e medi gestori di playlist e fai un’offerta di scambio. Proponi di promuovere la playlist ai tuoi follower in cambio dell’inserimento di un tuo brano all’interno.
Se non accetta prova a chiedere cosa vorrebbe in cambio e cerca di chiudere la trattativa.
Sharing is the power
Il potere dei social è il potere dei social! Se sei un cantante devi per forza avere almeno un social media costantemente attivo e creativo.
Ad esempio se hai una pagina Facebook dedicata puoi lanciare un invito generale a seguirti su Spotify. Niente di meglio vero? Condividi le playlist e fai vedere che metti impegno e dedizione in quello che fai.
L’importante è crederci ragazzi!
Crea la tua playlist se non lo hai ancora fatto
Come dici? Non hai una playlist? Cosa aspetti a crearne una? Non dimenticarti di inserire i tuoi brani all’interno della playlist.
Inizia nell’inserire almeno 20 brani del tuo genere musicale e contattali chiedendo di condividere la playlist (visto che ne fanno parte anche loro). Vedrai che apprezzeranno il tuo operato!
La cosa scontata (ma non per tutti) che devi creare interazioni nella tua playlist. Puoi decidere di comprare follower playlist Spotify per dargli una bella spinta!
Come funziona Follower Music
Se decidi di comprare follower playlist Spotify su Follower Music sappi che nel tuo ordine sono inclusi molti vantaggi:
- Assistenza via mail garantita e via Whatsapp
- Utenti reali provenienti da tutto il mondo
- Elaborazione ed inoltro ordine veloce
- Risultato garantito e graduale
Per comprare follower playlist Spotify basta scegliere nello shop l’ordine follower playlist Spotify e, nel momento finale del pagamento, inserire il link relativo della playlist.
Se non riesci ad inserire il link non ti preoccupare! Puoi inviare il link direttamente via mail a info@followermusic.com.
Una volta che hai concluso l’ordine ed effettuato il pagamento, il tuo ordine verrà elaborato in maniera graduale. Ricorda che Spotify non aggiorna in tempo reale i tuoi dati statistici e potresti non vedere immediatamente i follower playlist Spotify.
In ogni caso non esitare a scrivere all’assistenza per avere notizie al riguardo.
Come vedere i follower playlist Spotify
Per vedere il numero di follower playlist Spotify è semplice:
- clicca sulla voce “la tua libreria”;
- clicca su Playlist
- a questo punto clicca sull’icona della playlist che vuoi controllare;
- in questa pagina troverai il numero di follower playlist Spotify
Se non compare nulla nell’ultima schermata è perché non hai follower sulla tua playlist. Ma non è detto! Assicurati che la modalità sia pubblica e non privata.
Come? Clicca sui tre punti verticali che trovi a destra in alto e se vedi che appare la scritta “rendi pubblica” cliccaci sopra in modo da poter far ascoltare la tua playlist Spotify a tutto il mondo.
Perché comprare follower playlist Spotify?
I motivi per i quali dovresti comprare follower playlist Spotify sono davvero tanti. Se sei un’artista o un utente normale non cambia nulla. Hai creato la tua playlist e vorresti farla ascoltare a tutto il mondo e perché no vorresti guadagnare con Spotify.
Creare playlist Spotify è il metodo migliore per dare visibilità alla propria musica. Se crei una playlist dagli un nome creativo, intrigante, insomma che invogli le persone a cliccarci sopra ed ascoltarla.
I brani che puoi inserire nella playlist devono essere conosciuti almeno per il 70% se vuoi che le persone la seguino e diventino tuoi follower playlist Spotify. Per il restante 30% (nel caso te fossi un cantante) puoi aggiungere i tuoi brani ed il gioco è fatto.
Praticamente andrai a sfruttare la visibilità di brani noti (dello stesso genere musicale dei tuoi brani) per dare visibilità alla tua musica. Non male eh? Se per esempio hai dei brani rap è normale che li inserirai nella tua playlist dedicata al mondo rap.
C’è anche da dire che creare playlist Spotify può farti guadagnare belle cifre se create in maniera professionale e creativa. Come si guadagna? Dagli ascolti e soprattutto dai followers che possiedono un account Premium.
Di questo ne abbiamo parlato nella sezione blog del sito che ti invio a visionare per avere tantissimi preziosi consigli sul mondo di Spotify.
Perché scegliere Follower Music per comprare follower playlist Spotify
- è un sito sicuro;
- l’assistenza è veloce e sempre disponibile;
- gli utenti sono reali e non ci sono bot;
Se sei ancora scettico sul comprare follower playlist Spotify, sappi che scegliere un partner giusto ed affidabile è fondamentale. Il punto di forza di Follower Music è l’assistenza!
Nel giro massimo di un’ora avrete risposta a tutte le vostre domande e non vi sentirete mai soli. Comprare follower playlist Spotify su Follower Music vuol dire affidarsi a persone vere che tengono alla vostra crescita come voi stessi.
Nella sezione blog ci sono davvero tanti articoli utili su come aumentare la visibilità del vostro profilo artista Spotify. Ne troverete delle belle. Spotify è un mondo bellissimo e se siete artisti che sognano di sfondare è l’ora di investire su sé stessi!

