Benvenuto su questa nostra breve guida che ti vuole parlare si Spotify, in particolare della sua versione Spotify Premium. Di cosa sto parlando? Sai cos’è Spotify vero? La piattaforma di musica in streaming che sta cercando di rodere terreno a YouTube, anche se la strada è ancora molto lunga.
Tale piattaforma può essere utilizzata sia in maniera gratuita che pagando un piccolo abbonamento mensile, circa 10 euro al mese per poter utilizzare il servizio come meglio si crede.
In entrambe i casi sarà possibile ascoltare musica e vedere molti generi di video. Con l’abbonamento l’ascolto non sarà mai disturbato dai banner pubblicitari e potrai anche ascoltare la musica offline. Eventualità veramente comoda se si pensa alle volte in cui non si ha connessione e si vorrebbe ascoltare comunque della buona musica.
E se per esempio si volesse la versione Premium di Spotify ma non si volesse pagare l’abbonamento? Esiste una versione di Spotify Premium gratis? Come è possibile ottenerla? Ha le stesse funzioni di quella a pagamento?
Allora dai, seguici per conoscere al meglio Spotify Premium e per capire in che modo possa essere esattamente quello che stai cercando.
Cos’è Spotify
Per conoscere Spotify Premium ci sembra doveroso partire da cosa sia Spotify, anche se te lo abbiamo accennato in apertura. Quando si parla di Spotify ci si riferisce a un servizio digitale per la musica che dà la possibilità di ascoltare in streaming milioni di brani.
È fruibile da qualunque apparecchio, sia che si tratti di pc, smartphone, tv, tablet, console. Ti stai chiedendo perchè ha avuto tutto questo successo? Beh semplice:
- Permette di ascoltare musica di tutti i generi e di qualunque anno;
- Puoi trovare nuove hit in anteprima;
- Si può accedere a un gran numero di musiche anche in maniera completamente gratuita.
Per l’utilizzo della piattaforma, sia che si scelga di avvalersi della pagina web o dell’applicazione. Senza dubbio i fiori all’occhiello del servizio sono due: la possibilità di utilizzare a sua versione gratuita e la possibilità di utilizzare la sua interfaccia elementare ed intuita. Cosa chiedere di più dalla vita?
Costo Spotify Premium
Come già detto in precedenza Spotify Premium, così come quello base, può essere utilizzato su qualunque device, sia che si tratti di pc, tablet o smartphone. Si può poi decidere di utilizzare la pagina web oppure scaricare l’applicazione, che ci sembra anche la maniera migliore per beneficiare delle opportunità del servizio.
Avrai compreso che vi è una versione base che altro non offre se non un riproduttore di brani. L’utente può navigare all’interno di una galleria di brani, album e playlist che sono organizzati per generi musicale.
Il soggetto può ascoltare senza alcuna limitazione di tempo tutte le canzoni che vuole, avendo presente che dovrà fare i conti con la pubblicità e anche con la riproduzione casuale che non può andare a modificare. Ma delle differenze tra le due versioni te ne parleremo tra poco.
Spotify Premium è a pagamento, quindi viene a questo punto spontaneo chiedersi il costo di Spotify Premium. Si tratta di circa 10 euro al mese, anche se la stessa piattaforma offre la possibilità di utilizzare la prova gratuita di 3 mesi, passati i quali puoi procedere a disdetta senza pagare nulla.
La versione Spotify Premium permette l’ascolto sia online che offline senza alcuna interruzione pubblicitaria. Le stesse caratteristiche le ha la versione Spotify Family che altro non è se non un abbonamento famiglia, che permette a un massimo di 6 utenti di utilizzare la versione premium della piattaforma.
In questo caso il costo del servizio è di 12,50 €, ma deve essere diviso tra i vari utenti, quindi in fondo è estremamente basso.
Spotify Premium come averlo
Soffermiamoci ora su come sia possibile ottenere il servizio di musica in streaming e tra poco ti indicheremo anche se è possibile ottenere Spotify Premium gratis. Devi sapere che lo potrai fare ma non attenendoti alle vie consuete con cui lo faresti, ma lo vedremo tra poco.
Per utilizzare Spotify Premium la prima cosa che dovresti fare è scegliere l’apparecchio da cui utilizzarlo. Se si tratta del pc, recarti al sito ufficiale e avviarne il download dei file che in pochi secondi saranno presenti in maniera automatica sul tuo dispositivo e da quel momento potrai iniziare ad utilizzarlo.
Per quel che riguarda l’utilizzo da mobile e da pc Windows potrai procedere accedendo allo store del tuo dispositivo e digitando sulla barra di ricerca Spotify in pochi secondi apparirà il risultato della tua ricerca e potrai quindi procedere al download sul tuo dispositivo.
Pochi secondi e sulla schermata della home avrai la tua applicazione per l’ascolto della musica in streaming: avvia l’app e registrati; un messaggio ti dirà se vorrai passare alla versione premium sfruttando i 3 mesi gratuiti che ti vengono offerti e in questa maniera otterrai Spotify Premium.
Non dimenticare che nel caso in cui la versione a pagamento non ti soddisfasse, puoi in qualunque momento procedere alla disdetta senza dover pagare nessun sovrapprezzo.
Elementare vero? Anche chi non è un esperto di informatica può riuscire in questo percorso. Ma come si ottiene Spotify Premium Gratis? Un attimo, non avere fretta, adesso te lo dico.
Come avere Spotify Premium gratis
Ok ok, ho capito ce vuoi sapere come sfruttare Spotify Premium gratis, perché a te di pagare 9,90 euro al mese proprio non ti va!
Nessun problema, potresti ad esempio decidere di scaricare Spotify Premium craccato o in alternativa, puoi decidere di affidarti a metodi leciti, perchè ti ricordiamo che se anche lo fanno tutti craccare i programmi è un reato, non si fa e non dovresti farlo, ma se lo farai, non saremo certo noi a giudicarti.
Quindi tornando a noi per utilizzare Spotify Premium gratis abbiamo per te 2 diverse soluzioni, che però ti offrono un periodo di prova limitato nel tempo, ma pur sempre efficace.
Spotify Premium gratis: attiva la prova gratuita
Se è la prima volta che crei un account Spotify sai bene che puoi usufruire della prova gratuita di 3 mesi, insomma 3 mesi, non una settimana, in fondo non è poco no? Trascorso questo tempo dovrai iniziare a pagare l’abbonamento mensile. Non fare quella faccia, lo sapevi che prima o poi sarebbe successo no?
Ad ogni modo per passare dalla versione standard di Spotify alla Premium devi innanzitutto procedere all’istallazione dell’applicazione o del servizio sul tuo apparecchio, sia che si tratti di pc o di smartphone.
Dopo aver proceduto con il download puoi tranquillamente accedere al tuo account o continuare compilando il modulo di iscrizione, in alternativa puoi sempre decidere di accedere tramite Facebook, molto comodo soprattutto se non riesci proprio a ricordare le nuove password.
Quindi dopo aver fatto questo continua scegliendo l’upgrade, cliccando sul pulsante apposito che troverai in alto a destra e il gioco è fatto.
Sappi che al momento del passaggio ti verrà chiesto il numero della tua carta di credito, su cui trascorsi i giorni di prova verranno addebitati gli importi dell’abbonamento, sempre che tu non decida di disdire e di sfruttare solo il periodo in cui hai Spotify Premium gratis.
Promozioni con gestori telefonici
Altro mezzo che hai per poter sfruttare le possibilità offerte da Spotify Premium gratis sono le offerte che i gestori telefonici mettono spesso a disposizione dei suoi clienti più fedeli. Una delle compagnie che maggiormente fa offerte di questo genere è la Vodafone con il suo Happy friday, spesso regala alcuni mesi di abbonamento ad Spotify Premium gratis.
Se non avevi mai prestato attenzione a questo aspetto forse è proprio il caso di iniziare a farlo.
In genere si può sfruttare il premio anche se si è già in possesso di un account Spotify Premium, è sufficiente collegarsi tramite il link offerto dalla compagnia telefonica o inserire il codice che ti sarà stato inviato tramite mail o messaggio, nella schermata del pagamento del servizio.
In genere il periodo di utilizzo di Spotify Premium gratis va da 1 mese fino anche a 6 mesi. Molte altre offerte le puoi trovare collegandoti al sito SOS tariffe, vedrai che potrai trovare non poche opportunità per ascoltare musica in maniera completamente gratuita.
Come disattivare il rinnovo di Spotify Premium
Poniamo il caso che tu, dopo la prova gratuita voglia procedere a disattivare il rinnovo di Spotify Premium; sai bene che potrai farlo e non ti sarà addebitato nessuna spesa aggiuntiva.
Quindi per disattivare il rinnovo automatico, accedi alle impostazioni del tuo account e disattiva l’abbonamento Premium, prima che la prova giunca al termine.
- avvia l’applicazione;
- vai sulla pagina del tuo account;
- clicca sulla voce abbonamento
- clicca su “vuoi annullare il tuo abbonamento?”
- seleziona la motivazione
- annulla il mio abbonamento
Il gioco è fatto, adesso forse dovresti solo sapere come ottenere Spotify Premium craccato per continuare ad utilizzarlo senza dover pagare nessun abbonamento, ma sfruttando le possibilità offerte dall’account Premium.
Spotify Premium craccato
Le hai provate tutte! Hai iniziato utilizzando Spotify nella sua versione gratuita, poi hai continuato sfruttando alcune possibilità per utilizzare il tuo abbonamento in maniera completamente gratuita.
Adesso però finite le possibilità, vuoi sapere come ottenere Spotify Premium craccato. Come già detto non è del tutto legale, ma ti aiuteremo comunque a capire come sia possibile ottenerlo.
Procediamo quindi con ordine e vediamo come fare con ogni singolo dispositivo.
Spotify Premium craccato su Android
Con un dispositivo mobile Android puoi avere Spotify Premium craccato molto semplicemente con l’istallazione della versione APK modalità craccata. Farlo effettivamente è molto semplice.
Innanzitutto devi entrare nelle impostazioni del tuo dispositivo Android e quindi attivare le Sorgenti sconosciute, altrimenti scaricare l’app craccata non sarà possibile. Dopo aver fatto questo disinstalla l’applicazione ufficiale di Spotify per evitare che le sue entrino in contrasto, quindi continua scaricando il file .APK.
Anche in questo caso per il download saranno sufficienti pochissimi secondi, dovrai poi solo decidere se continuare ad utilizzare il tuo account, oppure decidere di crearne un altro.
Spotify Premium craccato su iOS
Ti stavi già agitando vero? Perchè tu hai un iPhone e temi che con questo dispositivo non potrai ottenere Spotify Premium craccato, invece non è assolutamente così. Dal tuo melafonino devi collegarti a TutuApp.
Si tratta di un sito che permette l’installazione di un’applicazione che trasformerà il tuo profilo Spotify in Premium senza dover pagare l’abbonamento mensile.
Avvia Safari o comunque il browser che utilizzi si solito, poi digita sulla barra di ricerca TutuApp, accedi e poi clicca su download. In pochi secondi il servizio sarà presente sul tuo dispositivo apple.
Non ti manca molto per avere Spotify Premium craccato, devi prima però autorizzare l’applicazione, come? Accedi alle impostazioni del tuo dispositivo, quindi procedi accedendo alla gestione delle impostazioni, arriva alla voce BrightStar Technology e autorizzala.
Adesso puoi utilizzare TutuApp, sulla sua barra di ricerca procedi scrivendo Spotify e poi installa. Ascolta tutta la tua musica, il costo Spotify Premium? Assolutamente zero per te.
Spotify Premium craccato su PC
Il costo Spotify Premium può essere zero anche se hai a tua disposizione un pc Windows 10, come? Sfruttando le possibilità offerte da EZBlocker in grado di bloccare tutti gli annunci pubblicitari. In sostanza ottieni il maggior vantaggio di Spotify Premium, senza averlo e senza neanche scaricarne una versione craccata. Un sogno? NO, solo realtà!
Per poter sfruttare questa possibilità ti è sufficiente seguire pochi e semplici passaggi. Innanzitutto devi collegarti alla pagina di download del programma EZBlocker e quindi fare click su Latest: Download vx.xx che troverai dopo la sezione download.
A questo punto non dimenticare di salvare EXBlocker.exe sul tuo PC. Cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e scegli la voce Priorità> Compatibilità> Esegui questo programma come amministratore e dai conferma di tutto.
Avvia il programma e ti si aprirà una finestra con le opzioni da spuntare e il gioco è fatto.
Conclusione
Sembrano pochi € 9,90 al mese ma per qualcuno può essere una spesa da evitare se possibile. Quindi quale migliore occasione se non sfruttare le possibilità che il web offre per aver Spotify Premium gratis.
Come hai potuto vedere le scelte che ti si pongono davanti sono 2, o procedere per strade standard che però ti permettono un utilizzo di Spotify Premium gratuito per un tempo ridotto o l’alternativa è scegliere Spotify Premium craccato, lasciamo a te la scelta.

