Come aggiungere canzoni su Spotify: 5 modi per pubblicare

come-aggiungere-canzoni-su-spotify-1

Credo che ormai Spotify non abbia più bisogno di informazioni, un servizio di musica in streaming che sta dando del filo da torcere anche al buon vecchio YouTube.

Anche se per onor del vero, occorre specificare che il funzionamento dei due è leggermente differente, mentre su YouTube è possibile trovare qualsiasi tipologia di video, compresi i tutorial, Spotify è prettamente musicale. Scopri come aggiungere canzoni su Spotify.

Ad ogni modo, Spotify da alcuni anni è sulla cresta dell’onda e molti esattamente come te che ci stai leggendo si chiedono come sia possibile aggiungere canzoni su Spotify.

Hai sentito un tuo amico che lo ha fatto e vorresti sapere se lo puoi fare anche tu o se invece è una funzionalità riservata a un numero ristretto di utenti.

Forse sei interessato a come pubblicare canzoni su Spotify perchè sei un artista esordiente e vorresti farti conoscere da un numero di persone che sia il più ampio possibile e quindi eccoti qui a chiederci di più su questa funzionalità.

Ecco quindi per te una guida come some aggiungere canzoni su Spotify, scopriamo insieme come fare, se ci sono delle circostanze particolari a cui attenersi, se devi avere un certo numero di follower, come poi riuscire ad apparire nelle playlist consigliate per avere un maggiore successo.

Vediamo tutto questo e molto di più. Buona lettura.

Come aggiungere canzoni su Spotify: cosa c’è da sapere

Come aggiungere canzoni su Spotify 2

Non vorremmo partire da troppo lontano, in fondo non è certo nostra abitudine, tu sei qui per sapere come pubblicare canzoni su Spotify e noi a questo risponderemo ma abbiano delle piccole precisazioni da fare. Abbiamo diverse differenziazioni in base al servizio offerto:

  • Inserimento di file locali nella libreria di Spotify: inutile nasconderci, questa piattaforma gode di una libreria veramente molto vasta che prevede la presenza di più di 40 milioni di brani, ma è possibile che si voglia ascoltare un certo brano e un determinato album, in questo caso come si deve procedere? Si può ad esempio sfruttare la funzione “File locali”, la quale permette di aggiungere alla propria libreria dei brani mp3, mp4 e anche m4p, andando a sceglierli direttamente dall’hard disk del computer. In questa maniera i brani non risultano sincronizzati sugli altri devise ma si possono trasferiscono facilmente su smartphone e tablet grazie alla funzione download dell’app. Per fare tutto ciò è però indispensabile l’abbonamento Spotify premium;
  • Aggiunta brani nella libreria: Spotify utilizza la sua libreria per catalogare tutti i brani, ma anche gli album e le playlist che potrai aggiungere al tuo account. Nella libreria puoi trovare tutti i brani presenti sulla piattaforma;
  • Aggiunta dei brani in playlist: potrai personalizzare le tue playlist andando a modificare i brani contenuti al suo interno;
  • Pubblicare canzoni: ecco quello che forse più ti interessa, come pubblicare le canzoni su Spotify, per te che sei un artista emergente e vuoi farti conoscere al grande pubblico.

Quindi se eri alla ricerca di una guida completa come come aggiungere canzoni su Spotify sei proprio nel posto, analizzeremo insieme tutte le possibilità che ti offre la piattaforma.

Come aggiungere canzoni su Spotify: da PC e da Mobile

Nel caso in cui tu voglia inserire nella libreria personale dei brani che proprio non ci sono nel catalogo che ti viene offerto da Spotify, devi innanzitutto attivare la funzione relativa a quelli che sono i File Locali nel tuo dispositivo.

Sia che si tratti di un Windows oppure di un pc Apple, andando ad indicare da quali cartelle recuperare i file.

A questo punto forse ti chiederai come aggiungere canzoni su Spotify utilizzando un dispositivo mobile, certo che puoi farlo, che domande mi fai?

I passaggi che devi compiere sono altrettanto semplici, ma ricorda che devi innanzitutto attivare l’abbonamento Premium alla piattaforma, che che forse saprai ha il costo di quasi 10 euro, dopo i primi 30 giorni di prova.

Solo a questo punto potrai provare a creare una playlist in cui destinale i file. Per capire come procedere nel dettaglio, ti consigliamo di continuare a leggerci.

Quindi se non hai attivo l’abbonamento Premium occorre rimediare il prima possibile, in che modo?

È molto semplice, puoi aprire il browser che utilizzi ogni giorno per navigare, sia che tu voglia utilizzare il pc o lo smartphone, quindi procedi digitando Spotify sulla barra di ricerca, poi clicca sul primo risultato per trovarti immediatamente nella pagina di accesso.

Non ti resta altro da fare se non cliccare su Accedi e quindi inserire i tuoi dati di accesso.

N.B. La modalità è la stessa sia da PC che da Smartphone, quel che cambia sono forse i simboli utilizzati nella versione web da mobile, dove per passare all’abbonamento premium avrai cliccare sulle tre linee orizzontali. Non puoi passare alla versione Premium da app mobile.

Insomma una volta che hai effettuato l’accesso all’account, clicca sul pulsante Passa a Premium, inserisci i dati per il pagamento e conferma il tutto con un tap sul pulsante Attiva il mio Spotify Premium, il gioco è fatto.

Infine come ben immaginerai Spotify preleva i file locali andando ad accedere alle cartelle e quindi ai file locali, quindi quello che possiamo consigliarti è di ordinare le canzoni che vuoi caricare nel programma all’interno di percorsi ben organizzati per rendere lo operazioni estremamente semplici.

Se non sei molto pratico nel creare cartelle di file, sappi che non è particolarmente difficile ma comunque potresti farti aiutare da un amico o curiosare su internet per scoprire dei tutorial dedicati.

Come aggiungere canzoni su Spotify: brani locali dalla libreria dal web

Come aggiungere canzoni su Spotify 3

Ma se vuoi sapere come aggiungere canzoni su Spotify attingendo ai brani locali, beh devi per prima cosa avviare il client ufficiale del servizio dal tuo PC e quindi accedere alla preferenze, andando a cliccare sull’apposita voce del menù in alto.

Continua poi a scorrere la pagina andando nelle impostazioni di Spotify fino a trovare la voce “Mostra file locali” quindi sposta la levetta su ON, decidi a questo punto se importare i brani da iTunes, Download, La mia musica andando ad attivare le levette specifiche.

Per aggiungere una cartella personalizzata clicca sul pulsante Aggiungi una fonte e seleziona il percorso che più ti interessa.

Questo è il percorso da seguire nel caso in cui tu decidessi di utilizzare il PC. Ma nel caso in cui volessi procedere dai dispositivi mobile, ma sempre accedendo dal web, devi creare una playlist con i file locali. Come fare?

Molto semplice, procedi selezionando la voce File locali nella barra laterale che trovi sulla piattaforma, quindi individua i brani che possono interessarsi e quindi clicca su di esse e seleziona le voci, Aggiungi alla playlist> Nuova playlist o in alternativa Aggiungi alla playlist e seleziona quella di tua preferenza.

Come dici? Vuoi sapere come aggiungere canzoni su Spotify andando a selezionare più titoli contemporaneamente?

Se procedi da pc devi tenere premuto il tasto Ctrl/Command sulla tastiera e quindi cliccare sui titoli. Se procedi da dispositivo mobile, tieni il dito sul primo brano selezionato per qualche secondo, in modo tale che ti si avvii la funzionalità seleziona.

Da App

come pubblicare canzoni su spotify 5

Come aggiungere canzoni su Spotify  da app? Senza girarci troppo intorno sappiamo bene che ad oggi le applicazioni sono il mezzo maggiormente utilizzato per qualunque funzionalità del pc, quindi non potevamo certo esimerci dallo specificarti come procedere. L’app di Spotify può essere utilizzata sia da dispositivo Android che da iOS.

Devi innanzitutto assicurarti che il tuo dispositivo mobile e il PC siano connessi alla stessa rete Wi-Fi, poi procedendo dal tuo smartphone puoi  fare l’accesso all’app utilizzando i tuoi dati.

Lasciando l’applicazione attiva, devi recarti nella scheda La mia libreria e quindi selezione la Playlist che contiene i file locali e mettere la levetta su ON per quel che riguarda il download.

Con questi pochissimi passaggi, tutti i brani inclusi nella playlist, compresi quelli locali che hai salvato su pc verranno caricati nella memoria di smartphone o tablet e potrai quindi ascoltarli anche offline. Per questo motivo ti abbiamo a più riprese specificato che hai bisogno dell’abbonamento Premium del servizio.

Procedere dalla libreria di Spotify

Se vuoi sapere come aggiungere canzoni su Spotify andando ad arricchirne la libreria, beh questa è sicuramente la parte della nostra guida che probabilmente ti interesserà maggiormente. Procedere è un vero e proprio gioco da ragazzi e non lo diciamo tanto per dire.

Da PC

Potrai procedere nella maniera che ti indicheremo di seguito sia che tu abbia un dispositivo Windows oppure macOS, senza alcun problema. Puoi quindi aggiungere il brano alla libreria andandolo ad individuare nel campo Cerca del programma oppure trovandolo nelle playlist che la piattaforma mette a tua disposizione.

Quando avrai finalmente trovato il brano per cui vuoi procedere ad aggiunta alla libreria clicca sul + che trovi accanto al titolo del brano e poi Salva in La tua libreria.

Procedendo in questa semplice maniera potrai trovare le tue canzoni preferiti nella sezione Brani del client a cui puoi accedere dalla barra laterale di sinistra dalla sezione Artisti in cui consultare anche gli artisti di riferimento. Allo stesso modo potrai procedere anche con album e playlist.

Nel caso in cui uno dei brani che hai salvato non rientri più nelle tue preferenze, puoi sempre tornare sui tuoi passi e quindi cancellarlo cliccando sul pulsante che trovi a destra del titolo e poi scegliere la dicitura Elimina da La tua libreria.

Da mobile

E se invece sei qui per sapere come aggiungere canzoni su Spotify procedendo da un apparecchio mobile, devi avere la pazienza di continuare a leggerci di seguito. Quindi per aggiungere canzoni alla libreria dovrai individuarle dalla Home page dell’app e con l’apposito pulsante Cerca andare a digitarne il titolo o l’artista di riferimento.

In pochi click troverai il brano di tuo interesse e ti sarà sufficiente un tap sui tre puntini verticali che trovi in corrispondenza del brano e quindi selezionare la voce Mi Piace nel menù che ti compare. Quindi ancora un tap sui tre punti e quindi È piaciuto a per poter eliminate il brano dalla tua libreria.

I brani che vengono poi aggiunti alla libreria li potrai trovare facilmente nella scheda La tua libreria> Brani> Artisti. Anche questa volta, con la medesima procedura puoi intervenire su album e playlist.

Come aggiungere canzoni su Spotify: le playlist

come pubblicare canzoni su spotify 4

Siamo quasi al termine di questa nostra guida e tra poco ti indicheremo anche come pubblicare canzoni su Spotify, ma ti dobbiamo ancora spiegare come aggiungere canzoni su Spotify andando a creare delle playlist.

In realtà è un’operazione piuttosto semplice e possiamo dirti anche che i passaggi che ti indicheremo di seguito sono gli stessi sia da computer che da apparecchio mobile. Come si deve fare? Te lo spiego subito.

Innanzitutto come sempre devi individuare il brano che tin interessa, in sua corrispondenza ecco i soliti tre punti verticali, quindi con un tap su di loro ti si aprirà un menù a scomparsa dove andrai a selezionare Aggiungi alla playlist> indica poi la lista a cui vuoi che il brano venga aggiunto o in alternativa creane una nuova.

Anche questa volta sei libero di ripensarci e quindi procedere alla rimozione del brano dalla playlist andando a cliccare ancora una volta sui 3 puntini e semplicemente selezionando la voce Rimuovi da questa playlist.

N.B. Nel caso in cui tu stia utilizzando la versione web allora per far comparire i 3 punti verticali indispensabili per procedere con le azioni desiderate devi passare sopra al brano con il cursore del mouse.

Come pubblicare canzoni su Spotify

Eccoci qua, siamo giunti all’ultima parte della nostra guida e probabilmente a quella che maggiormente interessa agli artisti emergenti per farsi conoscere da un pubblico molto più ampio.

A questo punto se vuoi sapere come pubblicare canzoni su Spotify, devi procedere nel seguente modo.

Devi innanzitutto avere un accordo con una casa discografica o comunque con una qualunque agenzia che possa gestire le tue royalties su Spotify, solo in questa maniera potrai veder crescere il tuo pubblico.

La stessa piattaforma di musica in streaming ti fornisce alcuni consigli con Awal, CD Baby, Distrokid, Emu Bands, Record Union, Spunnup, Tunecore.

Questo è l’unico modo che hai per sapere come pubblicare canzoni su Spotify e nel caso in cui tu volessi seguire questa strada ti raccomandiamo di farti conoscere prima su tutti gli altri social, aspetto a cui le case discografiche prestano molta attenzione.

Solo dopo la pubblicazione potrai utilizzare Spotify for Artists app per controllare l’andamento dei tuoi brani.

Summary
Come aggiungere canzoni su Spotify
Article Name
Come aggiungere canzoni su Spotify
Description
Come aggiungere canzoni su Spotify: vediamo come pubblicare canzoni su Spotify in maniera semplice e veloce. Scopri sul blog di Follower Music.
Author
Publisher Name
Follower Music
Publisher Logo