Quanto si guadagna con Twitch: la guida definitiva numero 1

quanto si guadagna con twitch 1

Se sei qui forse hai finalmente conosciuto questa nuovissima piattaforma e vuoi sapere quanto si guadagna con Twitch postando i tuoi video e diventando uno streamer. Ma facciamo innanzitutto un passo indietro, perché in fondo ci sembra doveroso.

Cos’è Twitch? Si tratta di un vero e proprio fenomeno in cui soprattutto i ragazzi si filmano mentre giocano e condividono questa loro realtà con altre persone in tempo reale. I video spettatori possono interagire con il giocatore in tempo reale.

Se in precedenza tutto questo avveniva su YouTube, adesso è nata questa piattaforma specifica Twitch TV, che in poco tempo è stata in grado di ottenere un gran numero di consensi tra i fanatici dei videogiochi.

In sostanza una piattaforma di streaming che esattamente come succede con YouTube, per ottenere un guadagno occorre duro lavoro ed impegno.

Sembra forse un’assurdità, ma sono sempre di più coloro che sono definiti gamer, coloro che passano intere giornate al pc o alla console a giocare con i videogiochi.

Ma noi siamo qui per comprendere quanto si guadagna con Twitch. Innanzitutto tieni bene a mente che pubblicare un solo video non è sufficiente, occorre fare veramente molto molto di più.

Possiamo però assicurare che il duro impegno verrà ripagato e si potrà intraprendere a tutti gli effetti una carriera imprenditoriale.

Di seguito scoprirai quanto si guadagna con Twitch in semplici passi. Se vuoi sapere quanto si guadagna con Twitch e come funziona continua a leggere questo articolo.

Cos’è Twitch

quanto si guadagna con twitch 2

Twitch è una piattaforma di live streaming la cui proprietà è ad appannaggio di Amazon. Tale piattaforma è nata per sostituire Justin, altro servizio similare.

La nascita di Twitch si è avuta per permettere a coloro che sono i gamer di condividere in diretta con i propri follower i video di quando son impegnati ad utilizzare i loro amati videogiochi. Ne parlano molto e in tanti, anche sui social.

Sia su Facebook che su Instagram sono nate delle community e degli hashtag per conoscere la piattaforma e per darsi dei veri e propri appuntamenti come se fossero delle serie televisive.

Non possiamo certo definirlo uguale a YouTube, ma molto similare. Sicuramente si tratta di una piattaforma che ha dato la possibilità  a molti blogger del settore di affermarsi e creare dei contenuti di qualità, andando a fidelizzare il proprio pubblico e quindi a guadagnare.

Come funziona

Ma come funziona nello specifico? In realtà l’utilizzo è piuttosto semplice, è infatti sufficiente accedere al sito ufficiale ed iscriversi. Come succede per tutte le piattaforme “social” dovrà essere scelta nome utente, una password e inserire un’indirizzo email e la data di nascita.

Pochi minuti e il gioco è fatto senza troppa fatica e senza troppa difficoltà. Ovviamente pur non avendolo specificato, esistono anche delle app mobile per l’utilizzo della piattaforma e anche da esse potrai procedere all’iscrizione.

Completata la procedura di iscrizione puoi accedere non solo da pc e da smartphone, ma anche da PlayStation 4 e Xbox One. Per visualizzare dei contenuti potrai o scegliere tra quelli che sono i più popolari, oppure cercare quelli di tuo interesse attraverso la barra di ricerca.

Per concludere questa breve parentesi e comprendere poi quanto si guadagna con Twitch soffermiamoci sui costi. Come detto si tratta di una piattaforma di proprietà di Amazon, quindi per chi ha l’abbonamento Prime l’iscrizione è gratuita, basta collegare i due account.

Altrimenti si sceglierà tra i vari abbonamenti detti Sub che vanno da un costo di 4,99 euro al mese, fino a 24,99 euro al mese.

Per chi riesce a guadagnare con la piattaforma l’abbonamento diviene praticamente gratuito, ma questa è un’ altra storia.

Quanto si guadagna con Twitch in Italia: alcuni numeri

quanto si guadagna con twitch 5

Diciamoci la verità in Italia la corrente di coloro che guadagnano con piattaforme e social è estremamente recente, questo non lo possiamo certo nascondere.

Tutto è iniziato con gli influencer, maltrattati e bistrattati, invece erano solo dei veri e propri illuminati sul mondo attuale.

Adesso tutti che si cimentano ore e ore davanti al pc per riuscire a diventare qualcuno, per essere qualcuno affermato sul web. In questa ottica è nata una piattaforma come Twitch per dare spazio a chi è appassionato di videogame e vorrebbe vivere di questo. Un po’ come all’estero succede già da molto tempo.

Quindi la domanda che ci si pone è quanto si guadagna con Twitch in Italia? Beh sappi che voler diventare un professionista di questa piattaforma, vuol dire innanzitutto aprire la partita IVA, quindi sarai un vero e proprio professionista.

All’inizio potrai optare per dei regimi fiscali agevolati, come il forfettario, per pagare una quantità di tasse minore.

Poi devi sapere che quanto si guadagna con Twitch avrai 5 differenti possibilità:

  1. Abbonamento (il sub di cui ti parlavamo in precedenza);
  2. BITS;
  3. Pubblicità;
  4. Donazioni;
  5. Sponsorizzazioni

Ti ricorda YouTube? Sì, in effetti ci sono molte similitudini e fidati che i profitti che ne deriveranno saranno molto interessanti.

In ogni caso, di seguito andremo ad approfondire ogni singola voce per capirne di più.

Guadagnare con gli abbonamenti

quanto si guadagna con twitch 3

Per capire quanto si guadagna con Twitch iniziamo proprio dagli abbonamenti, che tra gli esperti del settore vengono appunto chiamati sub. Un qualunque utente può decidere di sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma di live streaming e con questa semplice azione da il 50% della quota a uno streamer.

A questo punto vorrai sapere quali sono gli abbonamenti disponibili:

  • Prime: come detto in precedenza è gratuito. Si tratta di un abbonamento compreso in quello di Amazon Prime il cui costo è di 36 euro annuali. In questo caso lo streamer guadagna 2,49 dollari (credevi nulla vero? Invece no);
  • Tier 1: 4,99 euro al mese;
  • Tier 2: 9.99 euro al mese;
  • Tier 3: 24,99 euro al mese.

Non ci soffermiamo a fare i conti della serva, basta dividere a metà.

Abbiamo un ma. Chi decide di sfruttare l’abbonamento gratuita compreso nella sottoscrizione Amazon Prime potrà dare una sola sottoscrizione a un solo streamer. Per ogni abbonamento Tier sono invece previsti dei pacchetti da scegliere in base all’utilizzo che si decide di fare della piattaforma stessa.

I BITS

Poi ci sono i BITS. Un termine conosciuto anche al di fuori del mondo di Twitch. Si tratta di monete virtuali che si possono o comprare oppure accumulare guardando delle pubblicità, degli annunci, oppure completando dei sondaggi con poche e semplici domande.

I fan in chat possono decidere di inviare un Tifo al proprio streamer preferito e questo potrà in questa maniera guadagnare grazie ai BITS.

Come dici? Quanto vale un BIT? Un solo centesimo e per poter ritirare il denaro occorre arrivare a 100 dollari.

In altre parole ti stiamo dicendo che per poter guadagnare con i BITS occorre avere un pubblico fidelizzato molto vasto e affidarsi alla loro voglia di supportare quello che per te può diventare un vero e proprio lavoro.

Le pubblicità

Chi conosce il funzionamento di YouTube sa bene che spesso i guadagni di chi ha un canale sono influenzati dalla capacità di affiancare ai propri video la presenza di pubblicità di qualunque genere.

Sappiamo bene che per gli utenti è molto fastidioso, ma guardare una pubblicità durante un video vuol semplicemente dire che si fa guadagnare il nostro youtuber.  

Sostanzialmente con Twitch il discorso è lo stesso. Durante le live si vedono delle pubblicità che o possono essere inserite in maniera manuale oppure compaiono automaticamente dal funzionamento della piattaforma.

Peccato però che prevedere i guadagni che possono derivare da questa tipologia di tattica non hanno un valore sicuro in quanto sono influenzati da elementi come il periodo dell’anno, il paese in cui ci si trova, gli spettatori collegati le ADS disponibili.

Poi dicono che fare lo streamer non è un lavoro!

Le donazioni

Se si vuole, guadagnare e riuscire anche ad evitare la tassazione, si possono utilizzare le donazioni. Le transazioni che i follower decideranno di fare a tuo favore si muoveranno attraverso due servizi esterni:

  • Streamelements;
  • Streamlabs.

In entrambe i casi i proventi faranno cumulo sul tuo canale. Anche questa volta per ritirare i proventi occorrerà raggiungere la soglia dei 100 dollari. L’importo richiesto potrà essere richiesto su PayPal o conto corrente.

N.B. In Italia al momento le le donazioni non sono in alcun modo tassate. Ovviamente andranno dichiarate come tali solo le effettive somme donate e non tutti i proventi derivanti dalla propria attività di streaming su Twitch.

Sponsorizzazioni

Ecco l’ultimo dei metodi che ti possiamo indicare per riuscire a guadagnare su Twitch, le sponsorizzazioni di marchi importanti.

Vista la crescente notorietà che la piattaforma sta guadagnando tra i giovani gamer e non solo, in Italia sono molte le aziende che decidono di collaborare con i professionisti o aspiranti tali del settore.

Proprio questi marchi decidono collaborare con i gamer che a fronte di un pagamento mostra i prodotti dell’azienda. Considerando l’influenza che chi compare sul web ha sui suoi seguaci, il semplice vedere utilizzare il prodotto spingerà all’acquisto.

Ovviamente non ci sono dei listini prezzi a cui affarsi, sarà l’utente a richiedere un certo compenso e magari ad accordarsi per alcune somme piuttosto che su altre.

Insomma se deciderai di guadagnare attraverso le sponsorizzazioni, potrai gestire in piena autonomia il tutto, proprio come un vero e proprio lavora, alla faccia di chi non ci crede.

Ma quanto si guadagna con Twitch?

Tra poco vedremo che per riuscire a guadagnare su Twitch e sapere finalmente quanto si guadagna con Twitch, occorre innanzitutto rispettare alcuni parametri. Ma ovviamente la risposta che chi ci sta leggendo sta aspettando quanto si guadagna con Twitch.

Dare delle somme non è mai semplice e non lo è nemmeno in questo caso, ma adesso cerchiamo di comprendere di più in merito. All’estero ci sono dei veri e propri professionisti che hanno un conto corrente a 6 cifre.

Milioni di dollari guadagnati su questa piattaforma e per fare sostanzialmente ciò che veramente piace.

In Italia la strada è molto più in salita, ovviamente perché la mentalità è differente, pensare di spendere del denaro per far guadagnare a dei ragazzi che passano la giornata al pc non è che sia proprio visto di buon occhio.

Ma come detto all’inizio di questo post, queste sono le nuove professioni, in molti decidono di seguire questa stessa strada.

Ad ogni modo anche in Italia non manca chi riesce ad avere un guadagno di tutto rispetto con migliaia di euro guadagnati per condividere video di se stessi mentre si gioca ai videogame. La maggior parte dei guadagni di quelli che possiamo definire professionisti derivano dalle collaborazioni con le aziende.

In minor misura si guadagna con le donazioni (leggi alla voce, italiani poco propensi a regalare soldi); buono il guadagno per le iscrizioni.

Quello che è sicuro è che per riuscire ad ottenere dei risultati occorre impiegare molto impegno, essere social, mostrarsi e farsi apprezzare dal proprio pubblico per ottenere dei risultati che siano anche piuttosto duraturi.

I requisiti da soddisfare per guadagnare con Twitch

quanto si guadagna con twitch 4

Quali sono le modalità che si possono mettere in atto per riuscire a sapere quanto si guadagna con Twitch adesso sembrano piuttosto chiare. Ma per diventare un affiliato Twitch cosa bisogna fare? In che maniera bisogna procedere per riuscire ad avere dei risultati.

3 sono i requisiti che bisogna soddisfare per riuscire a sapere quanto si guadagna con Twitch. Tu riesci a soddisfarli tutti? Innanzitutto occorre riuscire a far crescere il proprio pubblico di almeno 50 follower al mese, o meglio ogni 30 giorni. Quindi dovrai essere in grado di far rimanere alta l’attenzione su di te ogni singolo mese, non puoi certo contare su amici e parenti.

Altro requisito da dover soddisfare è aver totalizzato un minimo di 500 minuti dolai di diretta negli ultimi 30 giorni. Sì, ben 500 minuti, quindi dovrai dedicare buona parte del tuo tempo a questa attività.

Infine deve aver trasmesso per 7 giorni unici e con la presenza di almeno 3 spettatori collegati contemporaneamente nell’ultimo mese. Quindi devi essere in grado di tenere 3 spettatori incollati allo schermo sul tuo canale per tutta la durata della tua diretta.

Solo nel caso in cui tu sia stato in grado di soddisfare tutti i requisiti richiesti potrai monetizzare attraverso il canale. A tal proposito ti sarà inviata una notifica per capire in quale momento preciso puoi finalmente diventare uno streamer professionista.

Se ti è piaciuto l’articolo e cerchi altri consigli su Twitch e su quanto si guadagna con Twitch leggi il nostro blog.

Summary
Quanto si guadagna con Twitch: la guida definitiva
Article Name
Quanto si guadagna con Twitch: la guida definitiva
Description
Quanto si guadagna con Twitch? Scopri la guida definitiva su quanto si guadagna con Twitch su Follower Music e inizia ad incassare.
Author
Publisher Name
Follower Music
Publisher Logo