Hai creato la tua playlist Spotify bomba, i tuoi ascolti Spotify vanno a gonfie vele ma hai un tremendo ed odioso problema: non sai come vedere i follower delle playlist su Spotify!
Di seguito ti spiegherò come fare per sapere come vedere i follower delle playlist Spotify e come vedere chi segue la tua playlist su Spotify in pochi e semplici passaggi. Finalmente ti libererò da questo tremendo peso che incombe su di te da mesi ormai.
Fino al 2013 era possibile vedere i followers della playlist Spotify ma da quella data la piattaforma ha disattivato questa informazione. Ad oggi, sapere come vedere chi segue la tua playlist Spotify è una delle cose più ricercate sul web.
Molto probabilmente Spotify ha deciso di rimuovere questa informazione per proteggere la privacy degli ascoltatori della piattaforma.
Come vedere i follower delle playlist Spotify
Spotify è conosciutissimo come la big piattaforma dove poter pubblicare la propria musica e promuoverla in tutto il mondo.
Finalmente gli artisti possono auto promuoversi senza essere per forza legati ad agenti e etichette discografiche ma, soprattutto, possono liberamente condividere le proprie canzoni ed aspettare il giudizio incondizionato degli utenti di internet.
Quindi veniamo a noi. Ora che hai creato le tue innumerevoli playlist perché stai capendo come funziona l’universo Spotify, vuoi sapere assolutamente come vedere chi segue la tua playlist Spotify.
Ti devo dire che purtroppo non puoi vederlo ma non ti spaventare! Dall’app di Spotify non è possibile vedere i nomi dei follower della tua playlist ma puoi soltanto sapere il numero di follower generico.
- apri l’app di Spotify dal pc
- cerca il nome della tua playlist a sinistra del menù; se non la vedi vai su “mia libreria” e clicca sulla playlist;
- sotto il nome della playlist vedi il numero di likes della playlist;
- il numero dei like è il numero dei followers
Come vedere chi segue la tua playlist su Spotify nell’app per Android o iPhone
- apri l’app Spotify dallo smartphone;
- clicca su “libreria”;
- scorri fino a quando non trovi la voce playlist e cliccaci sopra;
- ora vedrai il numero di followers della tua playlist
Ricordati che se la playlist ha zero followers, non vedrai nulla se non il tuo nome (il creatore della playlist).
Ora sai come vedere chi segue la tua playlist Spotify dall’app Android ed iPhone. Semplice no?
Come vedere i follower delle playlist su Spotify da app
- aprii l’app Spotify dal telefonino;
- clicca nella rotella che si trova in alto a destra;
- clicca sul nome del tuo profilo Spotify;
- ora vedrai il numero delle playlist create, dei followers e delle persone che segui te;
- clicca sulla voce followers se vuoi vedere chi sono
Se il numero dei tuoi followers è uguale al numero di followers della tua playlist, vuol dire che tutte le persone che ti seguono piace la tua playlist. Incredibile ma vero!
Se sei curioso di sapere se una determinata persona segue la tua playlist esegui questa procedura:
- apri l’app Spotify;
- cerca la persona in questione;
- cerca la tua playlist nel suo profilo;
- se non la riesci a trovare, vuol dire che non segue la tua playlist.
Questo è l’unico modo per controllare se una persona specifica segue la tua playlist.
Una cosa importante da ricordare è che nell’app dello smartphone e nella versione web, chi segue la tua playlist appare sotto la voce “like”; mentre dall’app del pc vengono chiamati followers.
Altre curiosità
Come bloccare un utente su Spotify
Se vuoi rendere la tua musica privata, sappi che lo puoi fare tranquillamente. Spotify ti permette di rendere privata la tua playlist e quindi di passare dalla modalità pubblica a privata.
Ma in questo modo la tua playlist diventerà invisibile ma se è questo ciò che vuoi ecco come rendere privata la tua playlist Spotify.
Dalla versione web di Spotify (pc):
- apri l’app;
- clicca con il tasto destro sulla playlist che vuoi rendere privata;
- clicca su “rendi privata” o “rendi segreta”.
Da smartphone:
- apri l’app di Spotify dal telefonino;
- cerca la playlist in questione;
- clicca sull’icona dei tre tasti che trovi in alto a destra;
- clicca su rendi privata
Come avere le playlist private di default
Come hai ben capito se vuoi tenere le playlist tutte per te, puoi renderle private con dei semplici passaggi da seguire. E’ possibile farlo sia da pc che da telefonino.
Come impostazione predefinita, Spotify rende pubbliche tutte le playlist create dagli utenti e dagli artisti. Per cambiare l’impostazione predefinita devi modificare le impostazioni.
Questa operazione di rendere private le playlist Spotify lo puoi fare solo nella versione web Spotify e non da telefonino. Una volta effettuata l’operazione in automatico verrà aggiornato il tuo account su tutti i dispositivi.
- apri l’applicazione Spotify web;
- clicca sul tuo nome in alto a destra;
- clicca sulla voce “impostazioni”;
- sotto la voce “social” troverai la dicitura “rendi pubbliche le mie playlist”;
- cliccaci sopra e disattiva la funzione.
Come aumentare i followers delle playlist Spotify
Ora che sai quante persone seguono la tua playlist, è giunto il momento di capire come aumentare i followers/like.
Il miglior metodo per aumentare i followers delle playlist Spotify è quello di utilizzare le ads di Facebook ed Instagram.
I migliori metodi per far aumentare i followers delle tue playlist sono:
- pubblicare annunci a pagamento su Facebook ed Instagram con un target specifico che devi conoscere e che molto probabilmente apprezzeranno le tue playlist;
- promuovere le tue playlist sui tuoi canali social;
- promuovere le tue playlist sui forum e su Reddit.
Qualsiasi metodo tu scelga, il fattore importante è rivolgerlo ad un pubblico interessato.
Come guadagnare con le playlist
Lo sai che puoi guadagnare con le playlist Spotify? Per poterlo fare devi aumentare i followers delle playlist prima di poter chiedere di essere pagato per inserire il brano dagli artisti.
Sì puoi guadagnare proponendo l’inserimento dei brani di artisti nella tua playlist ma deve essere ascoltata e deve avere followers. Altrimenti nessun artista sarebbe interessato ad esservi inserito.
I migliori metodi per guadagnare con le playlist Spotify sono:
- essere pagati direttamente dagli artisti per inserire la loro musica nella playlist;
- vendere la tua playlist a qualcuno
Ma prima di poter guadagnare con le playlist devi renderla corposa e ricca di followers, ascolti e seguaci. Ovvio no?
Possiamo dire che per dichiarare che si tratti di una buona playlist, deve avere almeno 1000 followers. In particolare ci sono due siti che pagano per ogni canzone che decidi di pubblicare nella tua playlist e sono Playlist Push e Submithub.
Come organizzare la tua musica
L’organizzazione della tua musica su Spotify è fondamentale per operare al meglio. Puoi farlo da te oppure rivolgerti a siti come “Organize your music”.
Prima di farlo devi avere in mente come vorresti organizzarla: per genere, mood, anno, stile e così via. Avere un account Spotify con la musica organizzata renderà tutto più professionale ai tuoi occhi e agli occhi degli altri.
Spotify Analytics e Spotify for artist
Con Spotify analytics puoi tenere sotto controllo tutti i dati analitici del tuo account. Per monitorare i dati analitici del tuo profilo personale devi collegare il tuo account Spotify all’applicazione Last FM. Una volta collegati potrai vedere cosa ascolti di più, i tuoi artisti preferiti e via dicendo.
Se sei un’artista e vuoi tenere sotto controllo i tuoi dati analitici da artista devi utilizzare Spotify for artist. Basta registrarsi e seguire la procedura indicata.
Follower Music è il tuo partner ideale
Follower Music nasce per aiutare gli artisti ad aumentare gli ascolti Spotify ed i followers. Scopri come aumentare gli ascolti Spotify e come comprarli!
In un batter d’occhio vedrai lievitare gli ascolti dei tuoi brani, i followers del tuo profilo artista e delle tue playlist. E non solo!
Follower Music offre servizi di visibilità su Spotify ma anche sugli altri social.
Conoscere persone attraverso la musica è facile
Ora hai imparato come vedere i follower delle playlist Spotify. Hai capito che anche se non puoi vedere i nomi dei follower della playlist, puoi vedere il numero.
Se vuoi diventare popolare su Spotify sappi che non è facile, ma se crei musica di qualità e soprattutto originali, i risultati arriveranno quanto prima.
Se stai cercando consigli su come diventare famoso su Spotify, avere più ascolti e più followers, leggi il blog e ne troverai delle belle.
1.000 ascolti Spotify
€4.4910.000 Ascolti Spotify
€29.90100 Follower Spotify
€2.902.500 Ascolti Spotify
€8.99-
1000 follower Instagram€9.90
-
1.000 ascolti Spotify€4.49
-
500 follower Instagram€5.90
-
100 like€1.99
-
10.000 Ascolti Spotify€29.90
-
5000 follower Instagram€31.90
-
2500 follower Instagram€22.90
-
1.000 ascolti Spotify italiani€14.90
-
100 Follower Spotify€2.90

