Come creare un account Spotify artista

come-creare-un-account-spotify-artista-1

Sei un’artista, un cantante, hai una vena artistica e vuoi che tutto il mondo lo sappia? Il tuo brano è pronto e vorresti sapere come pubblicarlo su Spotify. Oggi ti spiego come creare un account Spotify artista e tutto ciò che devi sapere per attivarlo e farti notare dal social della musica. Come creare un account artista su Spotify è ciò che troverai in questo articolo di blog.

La prima cosa che devi sapere è che sapere come creare un account Spotify artista è fondamentale perché non è facilissimo. Lo so che non hai trovato molto sul web, che non sei riuscito da solo a risolvere il problema ed è per questo che ho deciso di spiegarti per bene come creare un account artista su Spotify.

Vediamo nel dettaglio tutto ciò che devi fare per sapere come creare un account artista su Spotify: scoprirai come pubblicare il tuo brano, come verificare il tuo profilo Spotify artista per arrivare fino all’ottenimento della famigerata spunta blu. Quanto costa? E’ gratis!

Lo so che sei impaziente e che da tempo stai cercando la risposta su come creare un account Spotify artista e soprattutto vuoi sapere come pubblicare una canzone…. mettiti comodo e leggi con attenzione la guida su come creare un account artista su Spotify.

Come creare un account Spotify artista: partiamo

come creare un account spotify artista 3

Spotify è un modo eccezionale per far conoscere la tua musica soprattutto se sei un cantante emergente ma questo già lo sapevi…

Come caricare il brano

Partendo dal presupposto che il tuo brano sia già pronto devi sapere che hai bisogno di utilizzare un servizio online per occuparti della sua distribuzione.

I servizi online a disposizione ne sono diversi ma ti cito quelli consigliati dello stesso Spotify: “EmuBands, DistroKid, The Orchard, Believe, FUGA, Absolute Label Services, National Digital Aggregator, AudioSalad, Uniqueopia GmbH, AWAL, DANMARK, CD Baby, InnerCat Music Group, MES, IDOL”.

Non sono gratuiti ma comunque non sono costosi; con 20 $ annuali te la cavi e puoi caricare tutti i brani che vuoi. Attenzione però che alcuni di questi servizi online di distribuzione sono dedicati solo alle etichette discografiche; prima di iscriverti leggi bene le informazioni dettagliate.

RouteNote: servizio gratuito

come creare un account artista su Spotify 5

Se sei alla ricerca di un servizio gratuito ti consiglio RouteNote che, come tutti i servizi free, non offrono le stesse condizioni di quelli a pagamento. Puoi riuscire tranquillamente anche con RouteNote se ti armi di pazienza e dedizione.

  • accedi al sito ufficiale di RouteNote;
  • iscriviti alla voce “Sign up” tramite email o tramite i social network;
  • a questo punto puoi effettuare il login;
  • clicca sulla voce “Distribution” che trovi in alto a sinistra;
  • dopodiché sulla voce “Create new release“.

Sei arrivato al momento clou! Devi inserire il codice univoco del brano ma se non lo hai non ti preoccupare; lascia vuoto il campo e il sito si occuperà di generarlo. Immetti il nome della canzone nella voce “Release Title” ed infine clicca su “create Release”.

Ora si apre la schermata dell’editor. Nella voce Album Details, che si trova in basso a sinistra, devi inserire la lingua, il titolo dell’album/canzone, la versione, il nome dell’artista, il genere musicale, il nome associato ai vari diritti di copyright, il nome dell’etichetta discogratica, la data di rilascio.

Nel caso in cui non hai un’etichetta discografica e/o non sai cosa inserire nei campi dedicati al copyright puoi inserire il tuo nome da artista (così come consiglia il sito stesso). Attenzione al nome che sceglierai! Verifica che non sia presente già su Spotify!

Come caricare il tuo primo brano 

Ora sei pronto a fare l’upload del brano cliccando su “Add audio”. Inserisci il nome del pezzo nella voce Trak name e clicca su “choose file” per scegliere il file da caricare. Il file deve essere di alta qualità se vuoi che venga accettato dal sistema. I requisiti di qualità richiesti sono MP3 a 320 kbps/44.1 khz od altrimenti FLAC a 44.1 khz.

Dopo aver salvato il brano o i brani (al massimo puoi caricare 15 brani) clicca sulla voce “salva”. Siamo arrivati quasi alla fine… non ti resta che impostare la grafica in questo modo:

  • clicca su “add artwork”;
  • inserisci l’immagine della copertina del brano con risoluzione di 3000 x 3000 px e con peso minore di 25mb con estensione jpg.

Per quanta riguarda la parte grafica attenzione alle indicazioni e alle regole dettate dal sito. Ad esempio non puoi inserire il nome del sito nell’immagine di copertina. Comunque ora puoi continuare a salvare e continuare il tuo lavoro.

Nella voce “Manage store” puoi scegliere i negozi dove pubblicare il tuo brano ed ovviamente clicca sul logo di Spotify. Cliccando a questo punto nella voce “distribuite free” invii il tuo pezzo al sito che procederà al controllo prima di essere pubblicato.

E’ gratis? Sì se decidi di incassare l’85% delle royalties altrimenti, se vuoi guadagnare il 100% dal tuo brano, con soli 10 $ puoi caricare un brano mentre i costi relativi a un EP sono di 20 $ e per un album 45$.

Quanto tempo ci vuole per la pubblicazione del tuo brano? Ci vuole pazienza… un paio di settimane ma anche di più. Ogni tanto fai il login al sito e controlla lo stato di pubblicazione o cercalo direttamente su Spotify.

Problemi sull’account artista Spotify

  • Vai sul sito di RouteNote e recati sulla scritta “You will need to fill out this form”;
  • riempi il modulo con tutte le informazioni richieste;
  • inserisci il link del brano sul profilo errato
  • inserisci il link del profilo artista che vuoi far inserire

Attenzione! Se non hai un profilo artista Spotify lascia il campo vuoto perché il sito ne creerà uno apposta per te! Per trovare il codice UPC creato dal sito basta che vai sulla voce Distribution e nello specifico nella categoria Discography! Lì troverai le tracce ed anche i codici UPC generati dal sistema.

Ora che hai completato il modulo, clicca su invia! Le tempistiche non sono immediate ma il problema comunque verrà risolto!

come creare un account artista su Spotify 4

Come ti dicevo, se non hai un profilo artista su Spotify e il sistema ne ha generato uno per te, è il momento di prenderne possesso. In questo modo potrai gestirlo e controllare tutti i dati analitici del tuoi brani. Per fare ciò bisogna ottenere la famigerata spunta blu.

A differenza dei comuni social network e a differenza di quello che si possa pensare, ottenere la spunta blu e quindi avere un profilo verificato Spotify non è difficile. Non si parla di avere molti follower e roba simile, ma semplicemente di rispettare determinate regole e soprattutto di dimostrare che sei tu il proprietario del profilo. 

Come avere la spunta blu su Spotify

  • vai sul sito Spotify for Artists;
  • clicca sulla voce “claim your profile”;
  • inserisci il tuo nome artista o inserisci il link dell’artista.

A questo punto puoi fare il login su Spotify tramite email o social media. Non è necessario avere un account Spotify premium ma anche un semplice account gratuito. Per collegare il profilo Spotify a quello artista, dovrai dare l’autorizzazione ad entrare ad un tuo social network a scelta tra Instagram e Twitter. 

Affinchè Spotify possa riconoscerti come vero proprietario del profilo artista, è necessario che nel social che andrai a collegare ci siano collegamenti o citazioni della tua musica. Nel caso l’operazione non andasse a buon fine non preoccuparti! Lo stesso Spotify ti contatterà via mail per risolvere il problema.

Una volta ricevuta la conferma via mail ed ottenuta la spunta blu Spotify potrai accedere a tutti i dati analitici del tuo profilo artista. Ora che sai come creare un account artista su Spotify puoi rimboccarti le maniche e pubblicare i tuoi brani! Il successo è assicurato!

Summary
Come creare un account Spotify artista
Article Name
Come creare un account Spotify artista
Description
Come creare un account Spotify artista: leggi come creare un account artista su Spotify in maniera gratuita e pubblicare i tuoi brani su Spotify!
Author
Publisher Name
Follower Music
Publisher Logo