Spotify studenti: scopri come funziona in 5 minuti

spotify studenti 1

Se non conosci Spotify studenti, oggi sei proprio sulla pagina giusta per conoscere questa rivoluzionaria idea avuta dalla piattaforma di musica in streaming che sta diventando la più famosa al mondo.

Insomma Spotify ha ampliato la sua offerta pensando ai più giovani, ai studenti che hanno bisogno di ricaricarsi con della buona musica e studiare al ritmo dei propri brani preferiti.

Ricordiamo a tutti che Spotify può essere utilizzato in maniera completamente gratuita affidandosi al servizio gratis il quale ha ovviamente delle funzionalità che potremmo definire ridotte.

Ad esempio non è possibile ascoltare musica offline, e l’ascolto è affidato a una riproduzione casuale che non permette di scegliere i brani da ascolta. Tali funzionalità invece possono essere sfruttate con l’abbonamento Spotify Premium che si sottoscrive con un pagamento mensile di meno di 10 euro.

Ma Spotify non si è certo accontento e dopo aver pensato a un abbonamento Premium ha deciso anche di ampliare la scelta a quello Family e a Spotify Premium studenti.

L’abbonamento family con un costo di circa 15 euro permette l’utilizzo da parte di 5 persone che vivono sotto lo stesso tetto dello stesso account Spotify. Per quel che riguarda Spotify studenti, beh non vogliamo anticiparti molto, ma possiamo dirti che prevede la riduzione del costo dell’abbonamento del 50%.

Allora conosciamo questa opportunità e cerchiamo di conoscere Spotify nei minimi dettagli.

Cos’è Spotify

spotify studenti 2

Può forse sembrarti assurdo ma è proprio così, c’è qualcuno che ancora non conosce Spotify e quindi prima di presentarti Spotify studenti ci vorremmo soffermare per conoscere questa piattaforma e il suo funzionamento. Quindi la domanda più ovvia a cui ci sentiamo di rispondere subito è cos’è Spotify?

Si tratta di una piattaforma online di streaming musicale. Utilizzando il servizio offerto è possibile accedere a un mondo di canzoni, le migliori del panorama musicale italiano interazione.

Una piattaforma su cui sono presenti 50 milioni di brani da ascoltare e riascoltare! Insomma permette di non dover aspettare che la radio passi il proprio pezzo preferito e non bisogna più acquistare cd. Soprattutto con il semplice abbonamento Premium è possibile creare le proprie playlist di canzoni preferite per ascoltarle dovunque, anche offline.

Spotify è partito un po’ timidamente e si è affacciato al palcoscenico italiano un po’ con i timori referenziali nei confronti del suo fratello maggiore YouTube che ha però un funzionamento leggermente differente. In ogni caso i timori sono poi passati e la piattaforma ha iniziato ad evolversi, dando vita appunto alla formula Premium a cui in precedenza abbiamo accennato.

La crescita della notorietà di Spotify è aumentando aprendo la strada ai piani family e a Spotify Premium studenti di cui tra poco ti parleremo nello specifico.

Al momento è sufficiente ribadire come Spotify studenti abbia le stesse funzionalità del classico Premium ma con un prezzo nettamente inferiore. Se ti stai chiedendo come è possibile ottenere lo sconto sull’abbonamento, allora devi proprio continuare a leggerci.

Perchè scegliere Spotify

Come accennato in precedenza, Spotify è nato nel 2015 e in poco tempo è diventata la piattaforma di musica in streaming più utilizzata al mondo. Nella sua raccolta è possibile trovare un gran numero di brani, di tutti gli artisti, di qualunque epoca e di qualsiasi genere. Insomma una piattaforma fatta su misura per chiunque.

Questo è il punto di forza di Spotify, la sua capacità di permettere a chiunque di accedere alla propria musica preferita senza troppe difficoltà con pochi click o addirittura avendola già sui propri dispositivi, in maniera semplice e veloce.

Il grande utilizzo riscontrato ha portato i gestori di Spotify a pensare a degli sconti su misura per tutti coloro che decidono di utilizzarla, in modo tale che si potesse aprire a un utilizzo che sia ancora più ampio.

Proprio in questa ottica è nato Spotify Premium studenti, per tutti gli universitari che si vedono ridurre il costo dell’abbonamento Premium del 50% avendo comunque la possibilità di sfruttarne tutte le funzionalità e questo ci sembra l’aspetto più importante.

Registrarsi su Spotify

Per poter accedere ai vantaggi di Spotify Premium studenti occorre innanzitutto procedere con la registrazione sulla piattaforma. Come sicuramente già saprai questo si può fare in maniera molto semplice, con il tuo smartphone e con 5 minuti di tempo. Ovviamente per il passaggio alla modalità studenti è richiesto un passo in più, ma lo vedremo di seguito.

Quindi la prima cosa che devi fare è scaricare l’applicazione di Spotify che ti ricordiamo essere compatibile con tutti i dispositivi sia Android che iOS.

Accedi al tuo Store e sulla barra di ricerca digita il nome Spotify, in pochi secondi avrai i tuoi risultati, clicca sul primo in modo tale che tu possa accedere alla pagina per il download.

Clicca su ottieni e dai eventuale conferma nel caso in cui il tuo dispositivo lo richiedesse per scaricare l’applicazione sul cellulare. Pochi secondi e il caricamento sarà effettuato e avrai sulla home del tuo smartphone l’icona di Spotify, da qui in poi inizia il divertimento. Dovrai procedere alla registrazione, a meno che tu non abbia già a disposizione un account Spotify a cui accedere.

Avvia l’applicazione e procedi cliccando sul tasto Registrati, per avere finalmente il tuo account personale. Ti si aprirà un breve modulo da compilare con i tuoi dati e con email e password di registrazione.

Ricorda che l’inserimento dell’indirizzo email è estremamente importante perchè ti servirà per confermare la tua iscrizione.

Tutto semplice fino a qui vero? Tutto in stile Spotify che si propone di avere un funzionamento intuitivo per essere accessibile a tutti, anche a chi non è esperto di tecnologia.

Ad ogni modo, a registrazione completata avrai attivo il tuo account Spotify che potrai utilizzare in maniera gratuita o far evolvere in Premium scegliendo la modalità che preferisci. Ma qui ti parleremo in particolare modo di Spotify studenti.

Spotify studenti: alcune informazioni preliminari

spotify premium studenti 4

Passare da un iscrizione gratuita a una Premium è estremamente semplice e vedremo tra poco come è possibile farlo e scegliere dunque di utilizzare Spotify Premium studenti. Ma prima di procedere in questa maniera ci sono alcune informazioni importanti da darti.

Come già più volte affermato Spotify offre un piano di abbinamento Spotify studenti che riduce il prezzo dell’abbinamento Premium della metà. Quindi il costo mensile di questo abbonamento è di 4,99 euro invece che 9,99 euro al mese, questo ovviamente per 12 mesi.

I vantaggi che si hanno dall’abbonamento Spotify premium studenti sono gli stessi di un classico abbonamento premium che sottoscrivono gli utenti normali. Infatti si possono ascoltare brani offline con una qualità migliore del suono e non solo.

Per poter sfruttare questa possibilità è indispensabile accedere al sito Spotify Student e quindi procedere con l’accesso all’account aperto con le modalità di cui in precedenza ti abbiamo parlato, per poi modificare l’abbinamento ed aderire a Spotify studenti.

Ovviamente per fare in modo di attivare l’offerta messa a disposizione dalla piattaforma è indispensabile che si possa verificare di essere veramente uno studente e quindi i dati che verranno richiesti sono:

  • Nome e cognome;
  • Istituto di istruzione valido;
  • Indirizzo email;
  • Data di nascita;
  • Documenti che possano dimostrare la possibilità di accedere a Spotify studenti.

È possibile che Spotify per avere prova dello status di studente richiede all’utente di richiedere le informazioni necessarie a SheerID, di cui parleremo più avanti.

Alcune limitazioni

Purtroppo non tutti gli studenti potranno accedere ed avere l’abbonamento Spotify Premium studenti, in quanto tal promozione è riservata solo a coloro che sono iscritti presso le università oppure gli istituti superiori accreditati.

Questo vuol dire che chi è iscritto alle scuole secondarie di secondo grado non può sfruttare tale possibilità. Inoltre la stessa piattaforma si riserva il diritto di disdire l’offerta sconto per studenti in qualunque momento per un qualunque motivo.

Ci sono poi alcuni chiarimenti a cui procedere prima di continuare per capire come si passa a un abbonamento Spotify Premium studenti.

Tutti gli utenti che già hanno attivato l’abbonamento premium possono ovviamente ottenere lo sconto per studenti iniziando dal primo mese dopo la scadenza del periodo per cui è già stato effettuato il pagamento.

L’offerta con lo sconto Spotify studenti può essere utilizzata solo da chi non ha abbonamenti Famiglia. Inoltre si può disattivare in qualunque momento il servizio Premium e si potrà riattivare l’offerta a cui verranno detratti i mesi di cui si è già in precedenza usufruito.

L’utente in fine può attivare un massimo di 3 periodi di sconto aggiuntivi per se stesso semplicemente inserendo di nuovo le informazioni che vengono richieste al momento dell’iscrizione e continuando ad avere sempre lo status di studente.

In altre parole, si può usufruire dell’abbonamento Spotify premium studenti per un massima di 4 anni.

Come si ottiene lo sconto per Spotify Studenti

spotify premium studenti 3

Ma entriamo nel cuore dell’argomento e cerchiamo di comprendere come in maniera pratica si può ottenere lo sconto di Spotify Studenti.

Innanzitutto come già detto, ti consigliamo di procedere all’iscrizione su Spotify e quindi sfruttare la settimana gratuita di cui si può godere nel momento in cui si decide di passare a un abbonamento premium.

Passata questa settimana, che sarà utile per comprendere le funzionalità della piattaforma potrai scegliere di sfruttare l’abbonamento Spotify studenti.

  • I passaggi per riuscire a sfruttare le possibilità offerte da Spotify studenti sono i seguenti: crea il tuo profilo Spotify;
  • evolvi il tuo account ad un profilo Spotify Premium;
  • scegli dunque Spotify premium studenti;
  • fornisci le informazioni che ti vengono richieste;
  • completa la procedura di pagamento.

Passaggio a Spotify studenti

spotify-premium-studenti-5

Come creare il tuo ID Spotify te lo abbiamo spiegato in precedenza e ci sembra piuttosto chiaro. Importante non dimenticare né di confermare la tua mail né tanto meno di inserire la modalità di pagamento.

Per poter procedere nel seguente modo, la procedura è semplice e veloce, ti sono sufficienti pochissimi click esattamente come per il passaggio alla modalità Spotify studenti.

N.B. In precedenza non vi abbiamo accennato, ma puoi anche decidere di registrarti a Spotify utilizzando il tuo account Facebook, ti sarà sufficiente fare tap sull’apposito pulsante.

Finalmente la tua registrazione è completa e quindi devi solo passare a una modalità Premium. Il passaggio è piuttosto semplice anche perchè la stessa piattaforma ti proporrà in maniera pubblicitaria il passaggio a un account Premium.

Aprendo l’apposita sezione ti accorgerai che ci sono diverse modalità in cui puoi sfruttare le possibilità offerte da Spotify, in particolare quella che ti interessa ora è quella per studenti, per ottenere il 50% di sconto sul costo dell’abbonamento mensile.

Quindi selezionando l’abbonamento Spotify Premium studenti ti verranno chieste alcune informazioni come appunto lo SheerID di cui forse fino ad oggi non hai mai sentito parlare ma che da ora in avanti saprai sicuramente come utilizzare.

Tutto questo solo per permettere a Spotify di avere prova del tuo status di studente e concederti dunque i vantaggi dell’utilizzo di un abbonamento premium a un costo ridotto.

Per completare tutto il procedimento, dopo aver provveduto all’invio dei documenti, questi dovranno essere verificati, ma nessun timore perché si tratta di una procedura piuttosto veloce che ti permetterà subito di sfruttare il tuo abbonamento Spotify premium studenti.

Ad ogni modo solo a verifica completata dovrai procedere al pagamento del tuo abbonamento. In questa maniera potrai avere a soli 4,99 € al mese tutti i vantaggi dello Spotify premium, potrai dunque ascoltare musica offline, creare playlist e scaricarle sul tuo dispositivo.

Ottenere un SheerID

Prima di salutarci ci sembra opportuno fare una precisazione e spiegarti cosa sia uno SheerID. Si tratta di un piano di abbonamento YouTube per studenti ed istituzioni.

L’accessibilità a tale piano è determinata dal tuo stesso istituto, quindi se vuoi sapere se la tua scuola aderisce e di cosa puoi godere con tale piano devi visitare la pagina di destinazione del piano per studente per YouTube Premium, seleziona la voce “Ottieni piano studenti” e infine digitare il nome della tua scuola.

Se la tua scuola sarà presente tra quelle elencate allora inserisci il tuo nome, indirizzo email e paese di residenza in questa maniera Spotify potrà caricare i documenti che potranno essere in formato JPG, PNG, PDF, GIF, RTF.

Summary
Spotify studenti: i 5 segreti
Article Name
Spotify studenti: i 5 segreti
Description
Spotify studenti: non sai come funziona? Scopri come funziona Spotify premium studenti e tutti i vantaggi sul blog di Follower Music.
Author
Publisher Name
Follower Music
Publisher Logo