Se sei arrivato su questo articolo è perché vorresti sapere come collegare Amazon Prime a Twitch ed oggi siamo qui per spiegartelo. Twitch ed Amazon Prime possono essere collegati ed oggi vediamo come.
Amazon è un colosso, questo lo possiamo affermare senza aver paura di commettere errori.
In fondo la crescita dei servizi di Amazon è avvenuta soprattutto negli ultimi anni e questo è innegabile. Sono comparse una serie di piattaforme che offrono servizi differenti dal classico e-shop e che formano la corte di un impero che sembra essere inarrestabile.
Ultima arrivata tra le piattaforme collegate ad Amazon è Twitch, una piattaforma riservata alle dirette video. Tu che ora l’hai scoperta hai deciso di creare il tuo account per seguire gli streamer del momento.
Insomma, qualcuno ti ha detto che puoi risparmiare qualcosa sugli abbonamenti se colleghi i tuoi account, ma proprio tu che con la tecnologia, non è che vai proprio d’amore e d’accordo, non sai proprio come fare. Ma noi che stiamo qui a fare?
Amazon Prime tra i vantaggi include l’accesso a Prime Gaming una piattaforma dedicata ai videogame che consentono di ottenere dei giochi o contenuti in-game completamente gratis ogni singolo mese.
Prime Gaming offre i vantaggi che prima erano di Twich Prime, tra cui quello di abbonarsi gratis a un canale diverso ogni mese. Ma stiamo mettendo troppa carne al fuoco, procediamo con ordine e con calma. Tu mettiti comodo e seguici pure.
Come collegare Amazon Prime a Twitch: l’attivazione
Quindi tu oggi sei qui perché vuoi sapere come collegare Amazon Prime con Twitch vero? Lo sai però che devi prima sorbirti un po’ di informazioni preliminari che ti saranno comunque utili.
Andando per ordine, devi innanzitutto attivare Amazon Prime, sappi che hai 30 giorni gratuiti, poi potrai collegare il tuo account a Prime Gamin e infine al profilo Twitch. Più facile a farsi che a dirsi.
In effetti spiegato così sembra difficile, ma ti possiamo assicurare che non lo è affatto e comunque anche per te che non sei un maestro del digitale, vale la pena un piccolo impegno per sfruttare tutti i vantaggi che se ne ricavano.
Iniziamo dal principio, attiviamo insieme Amazon Prime. Il primo passo, ma anche essenziale per attivare poi Prime Gaming.
Amazon Prime prevede nel suo piano abbonamenti 30 giorni di prova, che per gli universitari diventa di 90 giorni. Potresti procedere dal tuo PC in maniera molto semplice.
Collegati con la pagina di accesso di Amazon e clicca sul pulsante: ISCRIVITI e usalo gratis per 30 giorni. In questo modo potrai sfruttare una prova di un mese completamente gratuita.
Un click su: Aggiungi una carta di credito o di debito (possiamo assicurarti che tutti i pagamenti con Amazon sono estremamente sicuri, puoi procedere in tutta serenità). Inserisci ora i dati e quindi un tap su: Aggiungi la tua carta.
I primi passi sono stati mossi, ora proseguiamo pure. Inserendo tutti i tuoi dati. Ad Amazon servono i tuoi dati di residenza e poi tap su continua per confermare i dati che hai inserito.
Alla fine ancora un click su Iscriviti ed ecco che iniziano 30 giorni di prova per il tuo Amazon Prime. 30 giorni di tempo per comprendere se in effetti il servizio possa essere o meno corrispondente a ciò che ti occorre.
Ma se invece, hai già sfruttato la prova gratuita, allora dovrei pagare l’abbonamento, ma puoi comunque decidere tra diversi piani:
- mensile: 3,99 e€;
- 36 € annuali.
Come dici??? Vuoi sapere se è possibile procedere nella stessa maniera da un tablet o da uno smartphone? Certo che lo è.
In questo caso, però, ti consiglieremmo di procedere attraverso l’app di Amazon che è compatibile sia con i dispositivi Android che con quelli iOS.
Puoi procedere scaricando l’app dagli store ufficiali e in questo caso ti ricordiamo che da Google Store è sufficiente cliccare su Installa, da Apple Store, invece occorre confermare con riconoscimento facciale o codice di sicurezza.
Una volta installata, avvia l’app e poi clicca sull’icona dell’omino, quindi un click su: il mio account e poi Iscrizioni Prime. Anche questa volta puoi sfruttare 30 giorni di prova gratuita.
I passaggi che dovrai compiere sono i medesimi di quelli che faresti dal pc. Semplice vero?
Cos’è Twitch
1000 Follower Twitch
€15.59250 Follower Twitch
€5.592500 Follower Twitch
€34.59500 Follower Twitch
€8.59Ora però passiamo alla controparte del rapporto che stiamo descrivendo. Dopo Amazon Prime è il momento di parlare un po’ di Twitch.
Twitch è nato nel 2011, 11 anni fa, Justin Kan e Emmett Shear ebbero un’idea, quella di lanciare Twitch TV. Una piattaforma che è riuscita a battere ogni record, riuscendo comunque ad arrivare e ad avere ben 45 milioni di utenti in soli 2 anni.
Nel 2014 invece, la società Amazon acquisisce Twitch Interactive per una cifra pari a ben 970 milioni di dollari. Twitch Tv diviene dunque l’attuale Twitch che oggi sta spopolando tra i giovani e i giovanissimi.
La piattaforma diviene subito apprezzata per via delle live streaming di videogiochi. In effetti la piattaforma nasce proprio con lo scopo di dare spazio alle competizioni di eSports.
Ovvio che però non si poteva fermare a questo ed in effetti ad oggi su Twitch è possibile trovare canali che si occupano di qualsiasi cosa: cucina, make up, musica, disegno e molto altro ancora. Neanche a dirlo, riuscendo a raggiungere certi livelli è possibili avere dei ricavi dai contenuti che vengono lanciati sulla piattaforma Twitch.
Grazie poi a dei piani di abbonamento dal costo base di 4,99 euro al mese ci si può abbinare a dei canali. Nel caso in cui si sottoscrive l’abbonamento, il creatore del canale riceverà metà dell’abbonamento come suo guadagno.
Puoi quindi utilizzare Prime Twitch che i effetti ti permette di sfruttare non pochi vantaggi, altrimenti che utilizzeresti a fare l’abbonamento Prime? Se un canale ti piace in maniera particolare potrai procedere all’iscrizione per supportarlo, ma se questo non ti è sufficiente, lo sai che ci sono anche i giochi mensili gratuiti?
Sì, hai capito bene, GRATUITI!
Un vantaggio che può essere sfruttato da tutti coloro che alla PS e alla Xbox preferiscono il computer, un vero e proprio vantaggio. Ma siccome ti vediamo un po’ perplesso, facciamo così, adesso noi ti diciamo quali sono i vantaggi dell’avere Twitch Prime.
Giusto per darti un’idea precisa:
- ti abboni a un canale: ti sembra cosa da poco vero? In fondo potresti anche pensare che ci guadagna solo chi ha ideato il canale, ma non è così. Per te che sei iscritto potrai visualizzare elementi esclusivi del canale, puoi prendere parte alla chat, hai emoticon esclusive e molto altro;
- giochi gratuiti ed elementi aggiuntivi dei tuoi giochi preferiti;
- pacchetto di emoticon esclusive che puoi utilizzare in chat con gli altri partecipanti del canale;
- colore extra per le chat che potrai personalizzare a tuoi piacimento:
- Badge chat offerto solo a chi ha l’abbonamento;
- Archivio per conservare i contenuti più a lungo: i tuoi video in diretta o in streaming restano archiviati per 60 giorni e non per i soliti 14 giorni.
Amazon Prime VS Twitch Prime
Quindi torniamo ad Amazon Prime, un servizio di Amazon che può essere acquistato a 36 euro all’anno, da pagare dopo i primi 30 giorni di prova gratuita. Un servizio che offre non pochi vantaggi, tra cui la consegna gratuita ed estremamente veloce, perlomeno per alcuni prodotti che godono di spedizione Prime.
Inoltre è possibile accedere alla piattaforma di streaming Amazon Prime Video, l’accesso a quella che è conosciuta come una grande biblioteca digitale a cui si può accedere alla lettura gratuita di e-book. Infine, ovviamente Prime Gaming che prima era conosciuto come Twitch Prime.
Collegando un account Amazon Prime a Twich si possono sfruttare tutti i vantaggi che abbiamo elencato in precedenza e riferiti a Twitch Prime. In più come spesso succede grazie agli abbonamenti a pagamenti nei video non saranno presenti le interruzioni pubblicitarie che saranno rimosse.
Ma per ogni account Amazon quanti Twitch si possono associare? In genere è possibile associare fino a 4 account Twitch, ma per ogni account Twitch è possibile collegare un solo account Amazon Prime.
Si ok, adesso un po’ di premesse te le abbiamo fatte no? Ok, ma ora come collegare Amazon Prime a Twitch?
Vediamo i passaggi
1000 Follower Twitch
€15.59250 Follower Twitch
€5.592500 Follower Twitch
€34.59500 Follower Twitch
€8.59Se vuoi sapere come collegare Amazon Prime a Twitch devi sapere che puoi farlo solo dopo aver creato un account Prime, ma questo è scontato vero? Dei procedere con l’abbinamento dei tuoi account.
Poniamo il caso tu lo voglia fare dal tuo pc, prima che me lo chiedi, la risposta è sì, puoi farlo anche da apparecchio mobile, ma ti diciamo dopo come. Allora, tornando a noi, devi accedere al sito Prime Gaming> Accedi> procedi accedendo al tuo account Amazon su cui hai attivo Prime.
Ti si aprirà dunque una schermata, dove potrai cliccare sul pulsante Attiva Prime Gaming> il tuo nome, che trovi nell’angolo in alto a destra> Collega l’account Twitch> collega gli account. Per concludere la procedura puoi procedere accedendo all’account Twitch e pigia sul pulsante per completare il procedimento.
E da apparecchio mobile? Beh in effetti si tratta della modalità più veloce, considerando quanto ormai tutti siamo abituati ad avere sempre un cellulare con noi.
In questo caso si procede dall’app di Twitch compatibile sia con Android che con iOS, con la solita differenza tra Google Store e Apple Store.
Se nel primo è sufficiente cliccare su Installa, per il secondo si ha bisogno si procedere con riconoscimento facciale o inserimento del codice. Dopo l’istallazione quindi, si consiglia di avviare l’applicazione e procedere allo stesso modo descritto per quello che riguarda l’attivazione da PC.
Possiamo dire che sia un vero e proprio gioco da ragazzi, semplice anche per chi non è un maestro della tecnologia ma almeno ci si arrangia. Ora sai come collegare Amazon Prime a Twitch!
Come scollegare Twitch da Prime Gaming
Ma poniamo il caso tu a un certo punto cambiassi idea e volessi scollegare Twitch da Prime Gaming , pensi di poterlo fare? Certo, in qualunque momento tu lo voglia.
Come devi fare? Devi avere ancora un po’ di pazienza e continuare a leggerci. Accedi dunque al sito prime Gaming, fai click sul tuo nickname che trovi in alto a destra e quindi scegli l’opzione Gestisci l’account Twitch.
Ti si aprirà quindi un menù con una nuova pagine, a questo punto devi premere sul pulsante Scollega l’account e quindi conferma con ancora un click su Scollega questo account Twitch. Scollegando i due account non ti sarà più possibile sfruttare i vantaggi di prime Gaming.
Ma scollegare gli account non vuol certo dire che non avrai più il tuo abbonamento Amazon Prime, potrai comunque continuare ad usufruirne e nel caso in cui tu in futuro volessi collegare di nuovo i due servizi lo potrai fare tranquillamente.
Un vero e proprio gioco da ragazzi vero? Ma in fondo te lo avevamo detto o no?!
Conclusioni
Quindi Amazon Prime è un servizio Amazon. Questo colosso nato unicamente come e-shop nel tempo è divenuto una vera e propria piattaforma multi servizio anche grazie alle piattaforme che sono ad esso collegate.
Una delle piattaforme a cui ci riferiamo è appunto Twitch che con l’abbonamento diviene Twitch Prime, una piattaforma di video in streaming che inizialmente era solo per le competizioni di eSport e successivamente è divenuto il luogo in cui poter vedere una serie di video in streaming di make up, musica, disegno e molto altro ancora.
Per poter collegare Twitch ad Amazon è indispensabile avere una abbonamento Amazon Prime, un servizio a pagamento che permette di non pagare le spedizioni per alcuni prodotti e di riceverli in un solo giorno lavorativo. Un abbonamento dal costo annuale di 36 euro, che ogni anno si può decidere di rinnovare o meno.
Ma avere Twitch Prime a cosa serve? Innanzitutto si possono vedere i video senza interruzioni pubblicitarie, inoltre è possibile seguire un canale e permettere al suo ideatore di guadagnare dalla messa in onda dei suoi video.
Inoltre ogni mese è possibile scaricare un gioco gratuitamente ed avere una serie di emoticon esclusive da utilizzare in chat.
Ora che hai scoperto come collegare Amazon Prime a Twitch, cosa stai aspettando?

