A cosa serve Twitch

a cosa serve twitch 1

Questa è una guida per capire a cosa serve Twitch, qual è il miglior modo per usarlo e come sfruttare al meglio tutte le potenzialità di Twitch in modo da monetizzare ed avere successo.

Utilizzare un social è sempre molto intuitivo. Basta capire qualche meccanismo fondamentale e dare il via alla propria esperienza. Per Twitch invece la situazione è leggermente diversa.

Bisogna apprendere bene passo dopo passo come funziona questa piattaforma in modo da poterla utilizzare come veri professionisti.

In poche parole Twitch è un servizio di streaming video che è stato messo a disposizione per tutti gli utenti da Amazon. Capire come funziona questa piattaforma è importante non solo per chi è un content creator che ha bisogno di lanciare i propri contenuti. È importante anche per gli utenti che vogliono supportare il proprio creatore di contenuti preferito.

Se nessuno sapesse usare la piattaforma nessuno potrebbe monetizzare. Ragion per cui abbiamo pensato che una semplice guida per capire a cosa serve Twitch e come si usa è importante per tutti.

Alla fine di questo articolo saprai utilizzare senza dubbio le funzionalità base del servizio di streaming video fino ad arrivare a capire come funziona davvero questo servizio e come può essere sfruttato al meglio.

Per informarti bene su quali sono le modalità per diventare un utente pro di Twitch leggi tutto fino alla fine e buttati in questa nuova esperienza.

A cosa serve Twitch e cos’è

a cosa serve twitch 2

Prima di capire quali sono i passaggi per apprendere come funziona la piattaforma e quali sono i segreti per utilizzarla al meglio bisogna capire cos’è Twitch? Perché tutti i creatori di contenuti la amano? Perché la utilizzano così spesso e come è possibile che un servizio di streaming permetta di guadagnare così velocemente.

Innanzitutto bisogna dire che Twitch non è altro che una piattaforma molto popolare di proprietà di Amazon in cui è possibile fare streaming video. A differenza del servizio che viene offerto da Youtube, quello di Twitch focalizza la propria attenzione sui contenuti condivisi in diretta.

Prodotto centrale infatti sono i live streaming. Contenuti con cui tutti coloro che hanno aperto un canale possono interagire con il proprio pubblico.

Di solito, i live streaming che hanno più successo su Twitch sono quelli di videogiochi. Infatti, i creatori di contenuti che prima registravano e caricavano video di videogiochi su Youtube hanno deciso di trasferirsi su Twitch utilizzando questo servizio in diretta.

Il successo è stato quasi immediato. Tutti coloro che si occupano di gameplay in diretta oppure no hanno trovato in Twitch una maniera per poter fare carriera in questo mondo.

Propongono infatti ai loro iscritti contenuti in diretta con cui fanno dimostrazioni sui nuovi videogiochi. Tutti i gameplayers possono così interagire con il proprio pubblico attraverso un servizio di chat integrata fornendo indicazioni specifiche e rispondendo alle domande che gli vengono poste.

Il pubblico ama questo genere di interazione live e ama le dirette su Twitch, ragion per cui la piattaforma ha riscosso nell’ultimo anno un successo inimmaginabile.

Chiariamo fin da ora che la piattaforma è gratuita. Chiunque può iscriversi al servizio senza pagare. Ma vedremmo più avanti in questo articolo cosa sono gli abbonamenti, indispensabili per i guadagni dei creators.

Informazioni di base

Prima di entrare nel vivo del funzionamento di Twitch vediamo qualche informazione utile che ti permetterà di capire meglio in che cosa consiste questo servizio online.

Abbiamo già detto che stiamo parlando di un servizio di streaming video. Ecco quindi quali sono i dispositivi con i quali si può utilizzare Twitch sia come spettatore che come creatore di contenuti.

Il metodo classico, quello preferito da chi utilizza il servizio per streammare è di accedere utilizzando un computer. Senza scaricare software basterà digitare online il sito web ufficiale della piattaforma.

Per chi volesse avere un accesso semplificato è disponibile l’applicazione che può essere scaricata su PC sia Mac che Windows.

Per quanto riguarda invece lo smartphone, l’utilizzo di Twitch è fruibile attraverso l’applicazione ufficiale sviluppata sia per Android che per iOS.

Infine, altre piattaforme che supportano l’accesso a twitch sono anche: console per videogiochi come Playstation e Xbox. Ma non solo, anche NVIDIA shield supporta il servizio. È possibile accedere a Twitch anche tramite Chromecast o Amazon Fire Stick, servizi dongle HDMI per televisore.

Tutte le funzionalità che vengono proposte dalla piattaforma sono gratuite.

Tra queste c’è anche la possibilità di supportare il proprio creatore di contenuti preferito. Sarà possibile ricevere quindi dei ringraziamenti particolari oppure dei vantaggi esclusivi. Più avanti in questa guida vedremo che cosa vuol dire.

Quindi, come abbiamo detto, il servizio di Twitch è gratuito. Tutti i contenuti possono essere visualizzati da tutti gli utenti senza limitazioni tranne le pubblicità. Gli utenti che non amano le interruzioni pubblicitarie hanno la possibilità di sottoscrivere un abbonamento ai canali seguiti.

L’abbonamento ai canali offrono diversi vantaggi. I pacchetti disponibili sono divisi in 3 livelli, ciascuno con un costo e con vantaggi differenti.

Il primo livello ha un costo di 4,99 € al mese, il secondo livello di 9,99 € al mese. Infine, il terzo e ultimo livello prevede invece il pagamento di 24,99 € al mese.

Inoltre, esiste anche la possibilità di abbonarsi a Twitch prime per poter accedere a elementi digitali o giochi per il computer. È incluso nell’abbonamento di Prime Amazon quindi il costo è di 36 euro l’anno con tutti i vantaggi offerti dal pacchetto Prime della piattaforma Amazon.

Le donazioni su Twitch, cosa sono?

a cosa serve twitch 3

I costi che abbiamo appena visto sono relativi alle sottoscrizioni, chiamate abbonamenti, per fruire di servizi esclusivi per ogni utente. Ci sono poi su Twitch anche le donazioni. Si tratta di un aiuto che volontariamente gli utenti decidono di inviare al proprio creator preferito.

Non consentono di accedere a vantaggi come la rimozione delle pubblicità. Sono semplicemente un supporto volontario diretto ad uno streamer in particolare.

La possibilità di fare donazioni è supportata da piattaforme esterne. Infatti Twitch non ha nessun meccanismo interno per far giungere le donazioni agli streamer.

Si può però utilizzare un servizio esterno come Paypal utilizzando i dati che vengono forniti direttamente dai creatori di contenuti online e in diretta. Ovviamente le donazioni non hanno un costo fisso. Sono gestite in totale autonomia da ogni streamer e dall’utente che vuole donare.

Un altro mezzo che viene utilizzato spesso sulla piattaforma per supportare i propri streamer preferiti è l’acquisto di Bit. I bit sono, in poche parole, le monete virtuali di Twitch. Possono essere acquistate con soldi reali e consentono al creatore di video di ricevere il compenso in base a quanto l’utente ha deciso di pagare.

Ogni pacchetto di bit ha un suo particolare valore che corrisponde al compenso che sarà ricevuto da colui che trasmette in diretta. È possibile acquistare i vari pacchetti di monete virtuali con Paypal o amazon payments.

Questi sono alcuni dei modi che consentono agli streamer di Twitch di generare guadagno attraverso questo servizio digitale.

A che cosa serve Twitch

Come abbiamo detto, stiamo parlando di una piattaforma online in cui tutti coloro che creano contenuti possono condividere video in diretta. È soprattutto un servizio utilizzato da coloro che si occupano di Gameplay online che sfruttano questa piattaforma per avere un’interazione diretta con il proprio pubblico.

Dal punto di vista di utente, Twitch viene utilizzato per guardare video in streaming e per seguire live. Farlo è molto semplice.

La prima cosa da fare è accedere alla pagina ufficiale del servizio e seguire i vari passaggi segnalati dal sito stesso. Infatti, nella pagina principale è possibile fin da subito vedere una serie di canali in evidenza e i contenuti in tendenza.

Sarà possibile così scegliere il canale più interessante secondo le proprie preferenze e le proprie passioni. Per entrare nella live basterà cliccare sul canale, sul nome che appare a destra della riproduzione ed entrare nel video.

Sempre dalla pagina principale (home page) è possibile scorrere tutti i canali presenti sulla piattaforma. Sarà possibile sfogliarli a seconda delle categorie di interesse e scegliere le migliori.

Si possono anche modificare i parametri di scelta, selezionando il numero di spettatori, la categoria di appartenenza e gli argomenti di interesse.

Un’altra funzionalità del servizio di streaming video è quella di cercare lo streaming di un gioco specifico oppure un canale anziché sfogliare trai più popolari o tra quelli in evidenza al momento.

Come fare? È molto semplice.

Cercare streaming e iscriversi ai canali preferiti

a cosa serve twitch 4

Ecco come si può cercare lo streaming di un gioco in concreto o di un canale preferito. Bisognerà utilizzare la funzionalità lente di ingrandimento. La troverai sulla barra in alto nella home page.

Quindi, basterà entrare nella home page, cliccare sulla barra di ricerca e digitare al suo interno il titolo del gioco ricercato. Una volta digitato il titolo del gioco apparirà un menù a tendina dal quale è possibile scegliere tra i contenuti suggeriti.

Cliccando sui titolo del gioco, il sito restituirà come risultati tutti i canali che in quel momento stanno trasmettendo lo streaming del gameplay del videogioco cercato.

Lo stesso meccanismo può essere utilizzato per ricercare ed accedere ad un canale specifico. Di nuovo, basterà digitare il nome del canale nella barra di ricerca per accedere ai risultati. Quando la ricerca avrà dato i suoi frutti potrai cliccare sul canale che stavi cercando ed accedere ai contenuti.

Se hai trovato il tuo canale preferito e vuoi iscriverti ecco come fare.

Una volta all’interno del canale di interesse bisognerà semplicemente cliccare il tasto Segui. Si trova sotto la trasmissione in diretta sul lato destro. Se non c’è nessuna trasmissione troverai lo stesso tasto sotto la preview.

Iscriversi ad un canale ti permetterà di partecipare attivamente alle dirette scrivendo nella chat live. Ci sono infatti canali che hanno la chat limitata ai soli iscritti e canali che invece trasmettono con una chat libera.

Inoltre, l’iscrizione ai tuoi canali di streaming preferiti ti permetterà di ricevere le notifiche su tutte le ultime novità o ogni volta che trasmetteranno in diretta.

Come è possibile guadagnare su Twitch?

Oltre ai metodi per guadagnare da questo servizio che abbiamo già visto prima in questa guida, ce ne sono degli altri. Infatti tutti coloro che decidono di creare contenuti live su Twitch possono monetizzare attraverso i Bit, di cui abbiamo già parlato, attraverso gli abbonamenti e le donazioni.

Vediamo come funzionano gli abbonamenti e quali sono i vantaggi.

Abbonarsi ad un canale è molto semplice. È sufficiente essere iscritti alla piattaforma con un proprio account, entrare nel canale al quale ci si vuole abbonare e cliccare appunto il tasto Abbonati.

Con questo meccanismo tutti gli utenti che intendono abbonarsi possono supportare il lavoro che gli streamer svolgono sulla piattaforma e finanziare altri contenuti. Con un abbonamento infatti i creatori possono monetizzare i loro contenuti e ricevere compensi per il loro lavoro.

Esistono due modi per abbonarsi su Twitch. Il primo metodo è collegare il proprio account con Amazon Prime oppure abbonarsi direttamente da Twitch.

L’abbonamento con Prime è incluso nell’importo che viene pagato annualmente ad Amazon per usufruire dei vantaggi Prime, tra questi quindi anche gli abbonamenti ai canali Twitch.

I vantaggi degli abbonati

a cosa serve twitch 5

Vengono eliminate del tutto le interruzioni durante la visualizzazione dei contenuti, non ci sarà più alcuna pubblicità. Inoltre sarà possibile partecipare alle chat che sono disponibili per i soli abbonati e accedere a contenuti che di regola sono dedicati ai soli abbonati.

Un account abbonato ha uno stemma accanto al proprio nome, cosa che lo contraddistingue dagli altri account.

Infine, coloro che creano contenuti e vogliono creare lo spazio abbonamenti devono diventare affiliati. In questo modo sarà possibile monetizzare i propri contenuti, creare abbonamenti, inserire le pubblicità alle dirette.

La piattaforma permette a tutti gli affiliati e i partner di lavorare con Twitch, di ricevere compensi per i propri contenuti e continuare a garantire questi video di intrattenimento ricevendo in cambio un riconoscimento monetario da tutti coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento con il canale.

Un modo efficace e semplice per trasformare la propria passione in un vero e proprio lavoro online.

In questo articolo hai scoperto a cosa serve Twitch e tutte le sue funzionalità. Per altri consigli leggi sul blog.

Summary
A cosa serve Twitch
Article Name
A cosa serve Twitch
Description
A cosa serve Twitch: scopri insieme a noi come funziona Twitch, cos'è e tutto ciò che c'è da sapere su questo social network. Leggi sul blog.
Author
Publisher Name
Follower Music
Publisher Logo