Spotify ha senza ombra di dubbio rivoluzionato il modo di vedere, fruire e promuovere il mondo della musica. Tutti sappiamo cos’è, tutti lo usiamo ma soprattutto tutti gli artisti ormai hanno capito l’importanza di fare promozione Spotify per far crescere il proprio bacino di utenza, le visualizzazioni, gli streaming e di conseguenza la loro fama.
Se c’è un’opportunità di fare buona musica ed essere conosciuto quella è proprio su Spotify. Come fare? Ecco tutto quello che c’è da sapere per fare un’ottima promozione Spotify, per far crescere la propria fama online e per diventare un’artista famoso ed universalmente conosciuto.
I modi per promuovere la propria musica su questa piattaforma sono tantissimi e ti permetteranno non soltanto di crescere professionalmente, ma anche di diventare famoso come hai sempre desiderato.
La musica è la tua più grande passione, per questo motivo sei qui a leggere questa guida. Essendo la tua passione hai urgenza di trasformarla in un lavoro che può anche ripagarti a dovere.
La fama e il successo nascono infatti da qui: da quanta passione metti in quello che fai e quanto hai voglia di crescere.
Per permettere al pubblico di trovarti, scoprirti e conoscere tutto quello che fai hai bisogno di un trampolino di lancio, un modo per promuovere la tua musica che non può che essere la piattaforma di streaming musicale più famosa in tutto il mondo.
Vediamo come fare, quali sono gli strumenti che dovrai utilizzare e quale dovrà essere il tuo punto di partenza e gli obiettivi che ti sei prefissato. Sei pronto a conoscere Spotify e i modi per promuovere la tua musica?
Cos’è e come funziona Spotify
Questa rete musicale ha quasi vent’anni di esperienza alle sue spalle e milioni di brani e artisti che ogni giorno vengono ascoltati da persone di tutto il mondo.
La lungimiranza del suo creatore è stata ripagata in questi anni e dal 2006 Spotify non smette di dare un’opportunità a tutti coloro che vogliono rendere la musica il proprio lavoro.
Gli utenti attivi attualmente sulla piattaforma sono oltre 180 milioni e come abbiamo detto ogni giorno cercano nuovi e vecchi brani da ascoltare in qualsiasi momento della loro giornata.
Ma tutto ciò non può accadere se non si conoscono i meccanismi di Promozione Spotify che ti permettono di essere conosciuto da tutti questi utenti. Come fare?
Bisogna come prima cosa conoscere bene la piattaforma, studiare tutti gli strumenti che mette a disposizione degli utenti e soprattutto bisogna fare buona musica.
Una volta conosciuti tutti gli strumenti di Spotify questa rete immensa non avrà più segreti per te e potrai procedere con il seguente step che è quello di trovare un’utenza che ti segua.
Bisogna trovare followers, fan che amino la tua musica, la ascoltino e la ricondividino. Il potere della condivisione online infatti ha reso famosi e ricchi tantissimi creator che fino a qualche anno fa non sapevano quale fosse la loro strada.
Vuoi sapere come rendere la musica il tuo lavoro? Come fare soldi grazie a Spotify? Come promuoverti? Quindi vuoi far parte di questo mondo?
Continua a leggere.
Promozione Spotify: da dove iniziare per promuovere la musica
Uno dei primi passi da muovere per quanto riguarda la promozione su Spotify è quello di imparare a conoscere quali sono gli strumenti da utilizzare per farlo.
Non è importante soltanto il numero di utenti che clicca il tuo pezzo, non è l’unico fattore necessario per crescere e diventare famoso.
Ovviamente la condivisione è importante, una fanbase è importante, così come tutti i dati che riguardano le interazioni, il numero di seguaci e il numero di persone che ogni ora ascolta la tua musica.
Ma per andare oltre il mondo social e online e diventare famoso anche nel mondo reale bisogna andare oltre e conoscere tutti gli strumenti che ti permettono di piazzarti nella lista dei più ascoltati. Cosa vuol dire?
Ogni giorno la piattaforma consiglia ai suoi utenti tutti gli artisti più ascoltati, i brani più recenti che stanno avendo più successo e organizza delle playlist partendo dai gusti delle persone.
1.000 ascolti Spotify
€4.4910.000 Ascolti Spotify
€29.9015.000 Ascolti Spotify
€41.902.500 Ascolti Spotify
€8.99Quindi quello che devi capire per proseguire la tua scalata verso il successo è come usare a tuo favore alcuni strumenti importantissimi. Iniziamo dall’engagement.
Si tratta delle preferenze degli utenti che ti permetteranno di piazzarti nelle loro playlist ed essere suggerito direttamente dall’algoritmo di Spotify.
L’algoritmo conta infatti le riproduzioni di un pezzo e le rapporta alle interazioni che la canzone riceve. Le interazioni non sono altro che condivisioni, commenti, like e la quantità di volte che il brano è stato aggiunto nella playlist di un utente.
Quindi, devi tener d’occhio tutti questi aspetti se vuoi che la tua canzone o il tuo album siano privilegiati da Spotify e siano pubblicizzati anche ad utenti che non ti conoscono ancora.
Strumenti di promozione Spotify
Dopo essere partiti dall’importanza delle interazioni e dell’algoritmo di Spotify dobbiamo passare a scoprire quali sono gli strumenti concreti creati per aiutare gli artisti a promuovere la propria musica e a diventare famosi.
Se non vengono usati questi meccanismi di promozione è difficile che la propria passione si trasformi in un lavoro. Se vogliamo che i sogni diventino realtà dobbiamo lavorare concretamente.
Iniziamo con un metodo di promozione molto utilizzato. Stiamo parlando di Spotify Canvas.
1.000 ascolti Spotify
€4.4910.000 Ascolti Spotify
€29.9015.000 Ascolti Spotify
€41.902.500 Ascolti Spotify
€8.99Si tratta di una piattaforma che consente di creare brevi video in loop che possono essere riprodotti durante l’ascolto del brano.
È un’opzione che si attiva automaticamente nel momento in cui ci si iscrive a Spotify come artista ed è la maniera digitale di inserire una copertina al proprio brano o all’album che carichi online.
I video devono essere in formato mp4 e di solito hanno una durata massima di 8 secondi. Sono molto brevi perché creano un vero e proprio loop che verrà riprodotto fino alla fine del brano. Bisogna creare questi video seguendo le proporzioni 9:16, come i video dei social per intenderci.
Perché usarlo? Perché questi video in loop riprodotti con Canvas sono perfetti per aumentare le interazioni degli utenti con il brano.
Invogliano infatti la condivisione e i commenti ma non solo, con la condivisione aumenteranno anche le visite al profilo dell’artista in questione.
Strategie vincenti
Qual è una strategia vincente di promozione online? Senza dubbio è l’uso degli Advertising cioè della pubblicità su Spotify. Sicuramente questo è uno strumento necessario che dovrebbe essere utilizzato da tutti gli artisti per crescere professionalmente. In cosa consiste?
Si tratta di uno spot pubblicitario che può essere creato sulla base di quello che vuoi far conoscere della tua persona e della tua musica e può essere pubblicato sulla piattaforma.
Spotify Advertising è concretamente uno strumento per creare annunci che dovranno poi essere ospitati dalla piattaforme e che saranno mandati in onda durante l’ascolto della musica da parte degli utenti.
È uno strumento potentissimo che viene proposto dalla stessa Spotify utilizzando Ad studio per creare l’annuncio.
Ti permette di scegliere delle esperienze personalizzate che potranno essere sia audio che video che verranno gestite direttamente dal team della piattaforma. Sono annunci audio, video oppure playlist sponsorizzate.
Esiste anche la possibilità di inserire il tuo annuncio in home page in modo che venga visualizzato da più utenti possibile.
Oltre a scegliere quest’esperienza e personalizzarla in ogni sua parte, la piattaforma ti permette anche di scegliere dove pubblicare l’annuncio.
Potrai anche scegliere il pubblico di riferimento che visualizzerà il tuo annuncio e che finalmente potrà conoscere la tua musica. Come abbiamo detto: lo strumento più potente per pubblicizzarsi e promuoversi online.
Ma non finisce qui.
Condividere tutte le novità
Diventare famosi è possibile soltanto se si è disposti a far conoscere agli utenti del web ciò che creiamo. Quindi, il prossimo step per promuoverti online è quello di condividere tutte le tue novità professionali su Spotify.
Si può trattare di un nuovo brano, dell’uscita di un intero album, di un profilo nuovo oppure anche di un’intera playlist.
Sì infatti su Spotify è molto importante condividere le proprie playlist con gli utenti che già seguono il tuo profilo, questo aumenta le condivisioni e la probabilità che altri utenti ti conoscano.
Condividere inoltre è molto semplice dal momento che si tratta di una funzione che è inserita direttamente nella piattaforma. Accanto ad ogni brano, podcast oppure playlist esiste proprio un’opzione cliccabile che permette di condividere in maniera istantanea le proprie novità.
10.000 ascolti Spotify italiani
€119.90La condivisione può anche avvenire su altri social in modo da indirizzare il tuo pubblico di social network come Facebook o Instagram sul tuo canale Spotify.
Farlo è semplice, basterà condividere il link che appare cliccando sul menù che appare accanto al contenuto. Ma non è tutto, infatti si possono condividere canzoni, album e playlist anche su Whatsapp oppure per email.
Quale modo migliore per inviare le tue novità ad un agente che vuole conoscere la tua musica, un biglietto da visita virtuale migliore di qualsiasi modo di promozione nella vita reale.
L’importanza delle playlist per promuoversi
La promozione su Spotify avviene anche e soprattutto grazie alle Playlist. Che cosa vuol dire? Ecco tutti i dettagli.
Innanzitutto, la prima cosa da fare su Spotify per essere più conosciuti ed iniziare a fatturare con la tua arte è quella di creare e condividere Playlist.
Abbiamo già parlato infatti del potere e dell’importanza della condivisione, ma se non abbiamo brani e playlist da condividere diventa tutto più difficile.
Quindi, crea una playlist che contenga oltre ai tuoi brani anche pezzi di artisti che ami e apprezzi. Le playlist che vengono create infatti da artisti conosciuti sono quelle che vengono più apprezzate e ricercate dagli utenti di Spotify.
Di conseguenza questo aumenterà la condivisione di ciò che hai creato e tanti nuovi spettatori giungeranno al tuo profilo.
Cosa ancora più importante sono le Playlist in collaborazione. Vuol dire che puoi creare una connessione tra la tua musica e quella di artisti che ti piacciono o che sono affini a quello che vuoi trasmettere tu.
In questo modo dai la possibilità ai tuoi fan di modificare, aggiungere o eliminare brani da queste nuove liste di canzoni in modo da condividere con i tuoi colleghi fan e utenti. È un modo semplice di farsi conoscere anche dai fan di musicisti con cui hai creato la playlist collaborativa e reindirizzarli nel tuo profilo.
Ascolteranno la tua musica, la ameranno e di conseguenza cominceranno a condividerla rendendola sempre più famosa.
È questo quello che ti serve per iniziare a promuoverti online come artista.
Conclusione
Per concludere vogliamo darvi un consiglio che non tutti seguono, soprattutto nel primo periodo della loro carriera. Ma si tratta senza dubbio di uno strumento di pubblicità e di monetizzazione del proprio lavoro molto potente.
Stiamo parlando della creazione di un merchandising personalizzato dell’artista che può anche essere pubblicizzato su Spotify. Si tratta di un servizio che collega quello che fai online, quindi la tua arte e la tua musica, con i profitti fisici che ne derivano dalla tua fama.
Per iniziare si possono utilizzare i diversi servizi di merch online che permettono di pubblicizzarlo direttamente su Spotify e portarlo a conoscenza di tutti i tuoi fan. Mentre loro ascoltano la tua musica non hanno bisogno di uscire dall’applicazione per acquistare ciò che proponi online.
Promuovere la tua musica su Spotify utilizzando questi piccoli strumenti che il web ti mette a disposizione è il trampolino di lancio per trasformare la tua passione in lavoro.
Diventare un’artista conosciuto ed affermato grazie a queste piccole cose sarà per te motivo di grande orgoglio e finalmente avrai trasformato il tuo sogno in realtà.
Studia bene come iniziare, studia bene come funzionano tutti questi strumenti e dopo lanciati su Spotify a promuovere la tua musica. Non sarà difficile trovare la tua strada soprattutto se è quello che vuoi fare davvero nella vita e se è la tua più grande passione.
Questo è soltanto l’inizio per diventare un artista famoso, conosciuto ed ascoltato da tutti. Se ti è piaciuta questa guida sulla promozione Spotify 2023 condividilo sui tuoi social!

