Stai cercando come lanciare una canzone? Sei un musicista o produttore e stai per pubblicare il tuo brano e non sai come lanciare una canzone? Sei arrivato nel sito giusto! Continua a leggere e scoprirai come lanciare una canzone e promuoverla al meglio.
Scoprirai tante cose che magari davi per scontato e non sapevi di dover approfondire, nuovi consigli e trucchi su come far conoscere la tua canzone. Prendi appunti e segui alla lettera questo articolo su come lanciare una canzone.
Finalmente saprai come fare!
Come lanciare una canzone
Partiamo dal presupposto che sei vuoi sapere come lanciare una canzone e ce l’hai già bella e pronta, dovresti avere anche la versione video del tuo brano. Se non ce l’hai ti consiglio vivamente di farlo.
Questo perché dovresti puntare ad avere il maggior numero di visualizzazioni sul video che sarà caricato su Youtube, la piattaforma video sul tuo profilo artista. Se non ne hai uno ti invito a creare il tuo canale. E’ molto semplice.
Iscriviti a Youtube oppure, se già lo sei, fai il login e clicca su apri canale. Inserendo pochissime informazioni in un batti baleno avrai finalmente anche tu il tuo canale Youtube dove poter caricare la tua musica.
Il tuo obiettivo è di raggiungere un numero elevato di visualizzazioni appena caricato il video. Parliamo di almeno 1000 views al giorno. Non sono tante se ci pensi bene ma non sono nemmeno poche se sei un artista emergente ed alle prime armi.
Perché avere tante visualizzazioni sul tuo video musicale
Si tratta di un meccanismo psicologico semplice da spiegare. Quando il tuo video Youtube ha un numero elevato di visualizzazioni sarà producente sia per l’algoritmo della piattaforma che per gli utenti stessi.
Ti spiego meglio. L’algoritmo di Youtube capta i video che hanno più visualizzazioni ed interazioni (like, commenti) perché è sempre alla ricerca di contenuti buoni da suggerire agli utenti.
5000 visualizzazioni YouTube
€17.49Se il tuo video ha una buona base di visualizzazioni giornaliere è ovvio che l’algoritmo ne verrà a conoscenza e molto probabilmente consiglierà il tuo brano agli utenti alla ricerca di musica da ascoltare su Youtube.
Per quanto riguarda gli utenti il meccanismo è diverso ma alla fin fine simile. Quando un utente naviga su Youtube alla ricerca di musica da ascoltare la sua attenzione cade maggiormente su video con alte visualizzazioni.
Questo meccanismo riguarda un pò tutti i social e la pubblicità in generale. I contenuti condivisi che hanno parecchie views ed interazioni catturano l’attenzione dell’utente che sarà incuriosito nel vedere il perché di tante visualizzazioni.
In questo modo, cioè avendo almeno 1000 views Youtube giornaliere, il tuo brano avrà una buona credibilità per l’algoritmo ma anche per gli utenti stessi.
Alla base di tutto ricordiamo che c’è un buon lavoro di musica dietro oltre al fatto che il video deve essere coerente e di una eccellente grafica. I lavori fatti bene arrivano meglio di quelli fatti velocemente e senza impegno. E’ un dato di fatto!
Come gestire al meglio il tuo canale Youtube
Ora veniamo alla parte basilare di tutto questo discorso. Stai cercando come lanciare una canzone ma se il tuo brano è caricato su un canale Youtube poco curato, i risultati tarderanno ad arrivare.
E’ per questo motivo che dovresti conoscere come fare per curare al meglio l’immagine del tuo canale Youtube. Ora ti do qualche consiglio per farlo.
Per avere visualizzazioni video è ovvio che devi avere una fan base decente (un numero di iscritti buono). Se hai iscritti al tuo canale Youtube ma non bastano cerca di aumentare questa quantità per far aumentare di conseguenza anche le visualizzazione del video della tua canzone.
Ora possiamo partire a promuovere il brano
Ora che hai ottenuto un numero di iscritti buono ed anche le visualizzazioni stanno arrivando, finalmente è arrivato il momento di sapere come lanciare una canzone.
Esiste il marketing musicale che si basa sulla diffusione di comunicati stampa sui siti di notizie e sui blog e siti specializzati.
Dovresti quindi cercare i siti che reputi in linea con il tuo genere musicale e chiedere di pubblicare un comunicato stampa o un articolo relativo all’uscita del tuo brano.
Organizzati al meglio. Apri un file excel e crea un elenco di contatti di siti web specializzati in musica indipendente ed inizia a contattarli. Vedrai che il fattore video ti darà più opportunità di essere pubblicato.
Molte volte il servizio è a pagamento altre no.. Ti puoi sempre affidare ad un’agenzia specializzata in pr musicale come Follower Music ma se non hai budget puoi farlo da soloIn questo momento entra in ballo il mondo dei social.
Condividi ogni qualvolta un sito ha deciso di pubblicare il tuo comunicato stampa; segui i vari profili social delle testate per evitare di perdere il contenuto condiviso.
Non dimenticare che lo strumento dei social di condivisione ti porterà nuove visualizzazioni oltre che ti farà diventare più virale e conosciuto nel mondo della musica. Non demordere e continua così. I risultati arrivano!
Su Facebook ad esempio ci sono moltissimi gruppi inerenti la musica, anche di radio emergenti e famose. Spamma il tuo video lì e vedrai crescere il numero di visualizzazioni.
Non copiare dai famosi
Ora che sai come lanciare una canzone devi sapere anche le cose che non devi fare e quindi gli errori assolutamente da evitare.
Assolutamente non copiare i grandi musicisti del tuo settore. Molti tendono a guardare i migliori e copiarli nella loro strategia di pubblicazione. Niente di più sbagliato!
Tu non sei un musicista conosciuto e non hai una fan base devota come quella dei musicisti famosi. Non puoi pensare di fare come loro perché non sei loro e devi costruire tutto da capo!
Cerca il tuo stile, crealo e sii fedele a quello. Copiare non serve a nulla ed è solo una gran perdita di tempo! I big hanno agenzie di comunicazione alle loro spalle e non sono sicuramente loro a pubblicare contenuti. Non dimenticarlo mai!
Affidati a Follower Music
Follower Music è un servizio dedicato ai musicisti emergenti soprattutto che cercano visibilità per i loro brani. Nel menù puoi vedere servizi Spotify, Deezer, Tidal, Youtube, Instagram, Facebook.
Copriamo tutti i social e cerchiamo di soddisfare ogni richiesta. Puoi scegliere di aumentare le visualizzazioni del tuo video Youtube con noi, soprattutto nelle prime ore dal momento della pubblicazione (momento fondamentale per avere visibilità).
30 commenti YouTube italiani
€24.9050 commenti YouTube italiani
€39.90Puoi cercare di aumentare gli iscritti al tuo canale Youtube, ricevere like e commenti personalizzati. I nostri servizi sono utili ma ricordati che da soli non basteranno.
Vogliamo essere sinceri con te e dirti che se non ti rimbocchi le maniche non servirà a nulla. Alla base di tutto c’è una buona comunicazione, una buona musica, una buona grafica e tanta voglia di sfondare!
Puoi sempre contattarci per un consiglio su Whatsapp o via mail a info@followermusic.com


10 commenti YouTube italiani
€9.90