La musica e il mondo musicale è cambiato molto con il boom dell’era digitale. E’ cambiato sia per chi la ascolta e sia per chi la produce! Ora come ora l’opportunità di creare canzoni e farsi conoscere è ben più facile rispetto agli anni passati, quando si passata esclusivamente tramite etichetta discografica. Spotify web è uno dei pilastri!
Spotify sicuramente ha un ruolo centrale nella cultura dei nativi digital: oggi è uno dei principali player in streaming musicale e si può utilizzare sia da mobile che in versione pc, chiamata Spotify web.
Spotify web è un servizio gratuito ma si può usufruire anche della versione Spotify Premium, come da app. Sia con la versione free che quella premium puoi:
- ascoltare la musica che vuoi tramite la voce “Naviga” e “Cerca”;
- avere consigli su cosa ascoltare dalla piattaforma Spotify come le hits del momento, le playlist più ascoltate;
- puoi creare le librerie musicali;
- sapere cosa ascoltano gli altri incluse le persone famose oltre che i tuoi amici;
- creare una o più stazioni radio.
Spotify è usufruibile sia da pc che da telefonino, tablet, tv e grazie alla funzione Spotify connect puoi effettuare il passaggio da un dispositivo all’altro.
Spotify web
Grazie a Spotify web si può accedere a milioni di brani musicali in maniera gratuita anche per chi ha la versione base. Per i più esigenti la versione premium di Spotify web permette di togliere la pubblicità ed ascoltare la musica che piace a proprio piacimento.
Su Spotify web player ci sono davvero tanti brani di artisti famosi in tutto il mondo ma anche di quelli meno conosciuti. Si può navigare per genere musicale, artista, new hits, in base all’annata….
La cosa che piace di più a chi utilizza Spotify web player è la possibilità di creare playlist dedicate: ad esempio una playlist per quando si viaggia in auto, una playlist in base ad un genere musicale rispetto ad un altro.
I vantaggi di Spotify web player
I vantaggi nell’utilizzo di Spotify web sono molti. L’interfaccia è intuitiva, dai colori ben definita e si naviga piacevolmente; è molto facile cercare cosa si vuol fare e non serve molta maestria.
La qualità dell’ascolto è ottima: per chi vuole ascoltarla al pc basta collegarla ad una scheda audio ed il gioco è fatto! Anche con una cuffia bluetooth l’ascolto è veramente di qualità!
Spotify lettore web
Gli aggiornamenti di Spotify sono continui: questo perché Spotify web è in continua evoluzione ed al passo coi tempi. Cerca sempre di soddisfare le richieste del mercato di riferimento e lo fa con grande successo.
L’esperienza nella navigazione di Spotify web player è unica: creando un account su Spotify lettore web il sistema cerca e suggerisce in automatico ciò che può piacere all’utente e fa sempre centro!
Per questo motivo piace… Spotify web è veloce, bello da vedere, facile da gestire e soddisfa sempre le richieste dei suoi clienti.
Ci sono ben 20 milioni di brani musicali a disposizione e proponendo le nuove uscite dei dischi preferiti, le canzoni passate, nuovi artisti di talento che magari non avete mai ascoltato. Si fanno, insomma, delle piacevoli scoperte su Spotify web player.
Spotify web player per gli artisti
Spotify web player è un ottimo strumento ed opportunità per chi produce musica. Questo perché gli artisti possono pubblicare le proprie canzoni su Spotify lettore web in maniera molto semplice.
Per iscriversi su Spotify web è facile: lo si può fare tramite email o tramite il social Facebook. La cosa bella è che le playlist create su Spotify lettore web possono essere condivise anche con gli amici in maniera del tutto gratuita e semplice.
Le playlist create in base all’umore sono bellissime e sono anche quelle più amate dai lettori. Per gli artisti ed i musicisti è davvero un tool straordinario per farsi conoscere e notare nel settore musicale.
Come iscriversi a Spotify web
Se non sai come fare sappi che iscriversi a Spotify è davvero semplice. Per chi preferisce ascoltare musica dal computer basta collegarsi al sito di Spotify web dal browser preferito e cliccare sulla voce “Scarica”.
Ci si può iscrivere nel classico modo e cioè utilizzando le proprie credenziali: inserendo la propria email e creando una password; altrimenti se si preferisce farlo in maniera più rapido si può fare il login con il proprio profilo Facebook.
L’immagine dell’account Spotify sarà quella utilizzata su Facebook in questo caso. Non dimenticatevi di accettare i termini e le condizioni oltre che la policy altrimenti non vi farà andare avanti.
Una volta creato l’account su Spotify, con email o con Facebook, sarete in grado di scaricare Spotify lettore web sul vostro computer.
In caso di utilizzo di un sistema Windows il file da scaricare sarà quello con l’estensione exe mentre per chi utilizza il sistema Apple dovrà scegliere di fare il download della versione dmg.
Una volta che avete scaricato sul vostro computer Spotify lettore web, potete procedere all’installazione.
Spotify lettore web come funziona
Si sa che Spotify è l’app più utilizzata per ascoltare la musica e per far conoscere la propria musica. Ma non è strettamente necessario scaricare l’app per utilizzare Spotify ma si può utilizzare Spotify lettore web, direttamente dal pc.
Spotify lettore web è compatibile sia con il motore di ricerca Google che Opera, Firefox ed Edge. Per utilizzare Spotify lettore web basta andare sul sito ufficiale ed iscriversi tramite mail o fare il login con un social network.
Il tuo profilo lo troverai in alto a destra mentre tutte le altre funzioni sono collocate sulla sinistra. La funzione più ricercata è ovviamente la sezione “Naviga” che consente di cercare la musica che si vuole ascoltare per artista, genere musicale, hits, e playlist.
Il tuo profilo lo puoi personalizzare: puoi inserire le tue informazioni personali, fare l’upload della tua immagine preferita e si può anche decidere se attivare la funzione dissolvenza per cambiare le canzoni. Una funzione molto carina!
I brani che si trovano su Spotify web player sono di artisti certificati che guadagnano sugli ascolti ovviamente. Come potrebbero guadagnare altrimenti? La musica è free ma è giusto che gli artisti guadagnino qualcosa per averla prodotta.
Le funzioni di Spotify lettore web
Come già detto prima, le funzioni di Spotify lettore web sono le medesime dell’app Spotify che si utilizza sullo smartphone.
- Pulsante di navigazione per la ricerca di brani musicali e/o artisti preferiti;
- interfaccia personalizzata in base ai gusti e alle preferenze musicali;
- creazione di playlist personalizzate;
- la possibilità di scoprire cosa ascoltano gli altri utenti della community;
- creazione di stazioni radio.
Come vedete le funzioni sono le classiche di Spotify quindi se decidete di scaricare Spotify lettore web sul pc non preoccupatevi! Avrete le stesse magiche funzioni a vostra completa disposizione.
Quale scegliere: app o Spotify web player
La scelta in realtà è molto personale. Se preferite e vi resta più comodo utilizzare Spotify dal telefonino è ovvio che opterete per il download del classico Spotify da Play Store o Apple store, in base al modello di telefonino in vostro possesso.
Se invece volete utilizzare Spotify sul computer mentre lavorate o “cazzeggiare” Spotify web è la soluzione migliore.
Altrimenti potete scaricarle entrambe in modo tale da avere a disposizione Spotify sia su smartphone che su pc.
Spotify free e Spotify premium: le differenze
Nella versione gratuita ovvero la free di Spotify web si può utilizzare il sistema per ascoltare tutta la musica che piace ma c’è un però. Mentre state ascoltando della musica potrete sentire della fastidiosa pubblicità.
Altra pecca della versione free di Spotify web è che non potete ascoltare la musica nell’ordine che preferite… ovvero se cercate un artista potete ascoltare i brani in maniera shuffle.
Magari non sarà un problema per chi utilizza Spotify web per avere compagnia ma, potrà esserlo, se siete degli appassionati di musica.
Nella versione premium di Spotify web player invece, la pubblicità è praticamente assente. Potete ascoltare brani del vostro artista preferito in maniera lineare e senza alcuna interruzione pubblicitaria.
Altro punto a favore è che non c’è l’ascolto random ma potete selezionare il brano ed ascoltarlo tutte le volte che vorrete.
Quanto costa la versione Premium
Se siete curiosi di sapere quanto costa la versione premium, dovete sapere che Spotify vi regala un mese gratuito in modo da poter testare la versione a pagamento. Potrete disdire o rinnovare in qualsiasi momento.
Comunque i costi di Spotify Premium sono diversi in base ad alcune caratteristiche dell’account:
- 9.99 € al mese;
- 4.44 € al mese se siete degli studenti;
- 12.99 € se possedete fino a un massimo di due account;
- 14.99 € al mese fino ad arrivare ad un massimo di sei account.
La prova gratuita ovviamente è utilizzabile una volta sola. Come vedete i costi sono bassi rispetto ai servizi che Spotify web offre.
Spotify Connect: ascoltare la musica tra diversi dispositivi
Spotify è in continua evoluzione. Come tutti i social, escono vari aggiornamenti e funzioni sempre più innovative per essere sempre al passo coi tempi.
Lo sapevi che ci sono all’incirca 20 milioni di canzoni? La cifra è in salita e per questo motivo Spotify si può definire leader di settore. Anche le etichette discografiche utilizzano Spotify per promuovere i propri artisti.
Si tratta di un metodo pubblicitario molto valido, adatto soprattutto ai cantanti ed artisti emergenti.
Le app sul web a supporto
Se hai deciso di utilizzare Spotify web ed ascoltare musica, sappi che esistono delle app molto validi da poter scaricare per integrare Spotify web.
Di seguito le app che potrebbero piacerti:
- Playlists net: un prodotto americani per trovare le playlist di altre persone filtrate in base al nome del cantante. Se cerchi musica italiana sappi che non c’è nulla al riguardo.
- Fiverr: lo avrai già sentito perché famoso per fornire servizi digital a basso costo. Ebbene sì anche su Fivver puoi trovare playlist Spotify divise per artista e con canzoni poco ascoltate.
- The Listener: è un sito intuitivo e facilissimo da usare per salvare le proprie playlist.
- Forgotify: ne hai mai sentito parlare? Il nome è una certezza! Al contrario degli altri siti qui puoi cercare ed ascoltare i brani meno ascoltati in assoluto. Davvero carino!
- Magic Playlist: ti permette di creare playlist in maniera automatica partendo da una canzone.
- Spotibot: puoi creare playlist in base al sistema che ti suggerisce le canzoni consigliate in base al genere musicale.
- Mappa musicale: se sei curioso di sapere ed ascoltare le playlist degli utenti di Spotify è il servizio adatto a te. Puoi filtrare la ricerca in base alla città di provenienza.
Perché utilizzare Spotify lettore web
Soprattutto chi lavora in smart working necessita di musica adatta mentre è all’opera. Perché non scaricare Spotify lettore web e lavorare in tranquillità?
Vedrai che lavorerai meglio se in compagnia di buona musica che puoi trovare soltanto su Spotify, divise per genere e categorie. In base al tuo tipo di lavoro sceglierai la playlist giusta.
Se ti è tornato utile l’articolo su Spotify web, puoi leggere altri consigli nel nostro blog.
-
500 playlist follower Spotify€9.90
-
100 Follower Spotify€2.90
-
2.500 Ascolti Spotify€8.99

