Follower Music

comprare follower e ascolti Spotify

Home Follower Music | Comprare ascolti playlist Spotify | A partire da € 9,90

Come comprare ascolti playlist Spotify e farla diventare virale

Comprare ascolti playlist Spotify è molto facile

  • vai nella homepage del sito di Follower Music;
  • seleziona la voce Spotify;
  • nelle sottocategorie seleziona la voce ascolti playlist;
  • seleziona la quantità di ascolti playlist che vorresti comprare;
  • vai nel carrello e procedi al pagamento;
  • attendi mail di conferma dell’ordine via mail.

Puoi selezionare il pagamento che preferisci con carta sistema sicuro Nexi, bonifico, ricarica Postepay o l’app Satispay. Per assistenza ordini puoi sempre contattare via mail info@followermusic.com oppure direttamente l’assistenza Whatsapp.

Cosa sono le playlist Spotify

comprare ascolti playlist spotify 2

Prima capire come comprare ascolti playlist Spotify vediamo di cosa stiamo parlando. Le playlist Spotify sono raccolte di brani musicali che gli utenti possono creare e condividere con altri.

Ogni playlist può contenere una selezione di canzoni, album o tracce audio, che vengono organizzate in base a un determinato tema, umore, genere o qualsiasi altro criterio scelto dall’utente creatore della playlist.

Gli utenti di Spotify possono creare playlist personalizzate per ascoltare la propria musica preferita in un certo ordine, oppure possono seguire playlist create da altri utenti o direttamente da Spotify.

Le playlist possono essere pubbliche, private o condivise con un gruppo ristretto di utenti, a seconda delle preferenze dell’utente creatore.

Le playlist possono essere un modo divertente per scoprire nuova musica o per condividere i propri gusti musicali con amici e seguaci.

Spotify offre anche funzionalità aggiuntive come la possibilità di aggiungere copertine personalizzate alle playlist, riordinare le tracce, scoprire nuove canzoni simili a quelle presenti nella playlist e altro ancora.

Come funzionano gli ascolti delle playlist

Gli ascolti delle playlist su Spotify sono abbastanza semplici e intuitivi. Ecco come funziona:

  1. Creazione di playlist: gli utenti di Spotify possono creare le proprie playlist personalizzate. Puoi aggiungere brani, album o podcast alla playlist semplicemente facendo clic con il pulsante destro del mouse (o toccando, se stai usando l’app mobile) sul brano desiderato e selezionando l’opzione “Aggiungi a playlist”. Puoi anche trascinare e rilasciare i brani direttamente nella playlist.
  2. Aggiunta di brani: dopo aver creato una playlist, puoi continuare ad aggiungere brani o rimuoverli in qualsiasi momento. Inoltre, puoi modificare l’ordine dei brani trascinandoli nella posizione desiderata.
  3. Condivisione di playlist: puoi condividere le tue playlist con altre persone. Le playlist possono essere pubbliche, private o condivise con un gruppo ristretto di utenti. Per condividere una playlist, puoi copiare il link della playlist o utilizzare l’opzione di condivisione disponibile su Spotify.
  4. Ascolto delle playlist: per ascoltare una playlist, basta fare clic sulla playlist desiderata e premere il pulsante “Riproduci” o toccare il pulsante di riproduzione nell’app mobile. I brani verranno riprodotti nell’ordine in cui sono stati aggiunti alla playlist. Puoi mettere in pausa, passare alle tracce successive o precedenti, regolare il volume e altro ancora durante la riproduzione.
  5. Modalità casuale o ripetizione: durante la riproduzione di una playlist, puoi scegliere se ascoltare i brani in modalità casuale (riproduzione casuale) o in modalità ripetizione (riproduzione continua dei brani). Queste opzioni possono essere attivate o disattivate secondo le tue preferenze.
  6. Scoperta di nuova musica: Spotify offre anche funzionalità per la scoperta di nuova musica. Ad esempio, puoi utilizzare la funzione “Scopri” per trovare brani simili a quelli presenti nella tua playlist o per esplorare playlist consigliate in base ai tuoi gusti musicali.

Come guadagnare con una playlist

comprare ascolti playlist spotify 3

Gli utenti non possono guadagnare direttamente con le playlist su Spotify come parte del programma standard di remunerazione degli artisti. Tuttavia, ci sono alcune strategie indirette che potresti considerare se sei interessato a sfruttare le playlist per guadagnare:

  • Promozione di Artisti Indie: se hai una buona base di follower e crei playlist che guadagnano popolarità, potresti attirare l’attenzione di artisti indipendenti o emergenti che cercano visibilità. Gli artisti potrebbero contattarti per aggiungere le loro tracce alle tue playlist in cambio di un pagamento o di una promozione reciproca.
  • Collaborazioni con brand o aziende: se sei in grado di creare playlist di grande appeal in un determinato genere o per un pubblico specifico, potresti attrarre l’interesse di brand o aziende che vogliono raggiungere quella nicchia di pubblico. Potrebbero pagarti per includere brani o messaggi pubblicitari all’interno della tua playlist.
  • Promozione di eventi o prodotti: se hai una playlist con un seguito fedele e coinvolto, potresti collaborare con organizzatori di eventi o produttori di prodotti correlati alla musica. Potresti promuovere i loro eventi o prodotti all’interno della tua playlist in cambio di un compenso.
  • Servizi di consulenza o gestione: se sei esperto nell’identificare e promuovere la musica, potresti offrire servizi di consulenza o gestione a artisti emergenti o a chiunque voglia ottenere visibilità attraverso playlist curate. Potresti addebitare una tariffa per le tue conoscenze e il tuo supporto.
  • Creazione di contenuti su piattaforme esterne: potresti creare contenuti correlati alla tua playlist su piattaforme esterne come YouTube o TikTok, dove puoi guadagnare attraverso pubblicità o sponsorizzazioni.
  • Comprare ascolti playlist Spotify dal nostro sito 

Tieni presente che queste strategie richiedono un impegno significativo e non garantiscono automaticamente guadagni consistenti. Inoltre, è importante rispettare le linee guida e le politiche di Spotify riguardo alla creazione e alla promozione di playlist.

Quanto paga invece Spotify per gli ascolti playlist

comprare ascolti playlist spotify 5

Spotify paga gli artisti e i titolari dei diritti in base al modello di pagamento per streaming. Tuttavia, le tariffe esatte possono variare e sono soggette a complessi accordi di licenza con le etichette discografiche e i detentori dei diritti.

In media, puoi aspettarti che gli artisti guadagnino una frazione di centesimo per ogni ascolto della loro traccia su Spotify.

Questo importo può variare a seconda di diversi fattori, tra cui la regione geografica, il tipo di account dell’utente (account gratuito o abbonamento premium), la percentuale di ascoltatori premium rispetto a quelli gratuiti e altri elementi.

La quota di pagamento di Spotify agli artisti proviene dai ricavi totali generati dalla piattaforma. Questi ricavi includono i soldi provenienti dagli abbonamenti premium degli utenti, nonché dagli annunci nelle versioni gratuite dell’app.

È importante sottolineare che il pagamento per streaming può variare notevolmente e molte tracce potrebbero richiedere migliaia di ascolti per generare un guadagno significativo.

Gli artisti spesso dipendono da una combinazione di fattori, tra cui il numero di ascolti, la popolarità globale e la durata dei brani, per ottenere entrate significative da piattaforme come Spotify.

Ricorda che le cifre esatte sono soggette a cambiamenti e possono variare nel tempo in base alle politiche e agli accordi di licenza di Spotify.

Dove comprare ascolti playlist premium

comprare ascolti playlist spotify 4

Se sei interessato a far crescere la tua playlist e vorresti comprare ascolti playlist Spotify puoi affidarti a Follower Music! Gli ascolti che riceverai possono essere internazionali o italiani e sono tutti premium! 

Questo vuol dire che la tua remunerazione sarà più alta come royalties. Per avere un servizio serio ed efficace devi affidarti ad un partner di qualità e soprattutto italiano. Follower Music è il sito di fiducia che fa per te!

Abbiamo un servizio assistenza sempre attivo! Puoi scegliere tra diversi metodi di pagamento che preferisci e puoi personalizzare il tuo ordine!

Siamo italiani e ci teniamo alla soddisfazione dei nostri clienti! Per comprare ascolti playlist Spotify scegli noi e non te ne pentirai!

Conclusione

Per guadagnare con gli ascolti playlist Spotify puoi utilizzare le strategie che ti abbiamo elencato nei precedenti paragrafi di questo articolo e puoi comprare ascolti playlist Spotify sicuri e diluiti nel tempo.

Per ricevere un servizio top contattaci via mail o su whatsapp e potrai stabilire la velocità di erogazione e non solo grazie ai nostri assistenti. Non vediamo l’ora di aiutarti a far crescere i tuoi ascolti playlist Spotify!

Cosa aspetti? Se il nostro articolo su come comprare ascolti playlist Spotify ti è piaciuto puoi leggere gli altri nostri consigli sul nostro blog.

Summary
Comprare ascolti playlist Spotify
Article Name
Comprare ascolti playlist Spotify
Description
Scegli Follower Music per comprare ascolti playlist Spotify! Tutti gli ascolti provengono da account premium e riceverai royalties più alte!
Author
Publisher Name
Follower Music
Publisher Logo
×