Spotify è leader del settore nello streaming musicale e da anni ormai è il servizio più utilizzato dagli artisti e dalle etichette discografiche per la promozione della musica. Oggi vediamo come si usa Spotify in maniera semplice e dettagliata.
In realtà ancora tante persone si chiedono come si usa Spotify perché non è a loro chiaro il funzionamento; se sei arrivato fin qui forse anche tu stai cercando come si usa Spotify perché hai un brano che vuoi far conoscere o semplicemente perché vuoi saperlo e basta.
Le domande più frequenti sono:
- la differenza tra la versione Spotify free (gratuita) e Spotify Premium ( a pagamento);
- come scaricare Spotify craccato;
- come aumentare gli ascolti Spotify;
- come scaricare la musica da Spotify in modalità offline;
- come vedere gli ascolti Spotify.
Queste sono le domande più frequenti cercate su Google e sul blog di Follower Music ne abbiamo parlato abbondantemente.
Oggi faremo un riepilogo di tutto su come si usa Spotify così finalmente avrai il quadro completo della situazione e potrai utilizzarlo al meglio!
Come funziona Spotify
Tutti si chiedono come funziona Spotify gratuito! Bene la risposta è molto semplice. Per accedere alla versione gratuita ti basterà registrarti a Spotify con la tua mail e la creazione di una password.
Ora che hai un account Spotify lo potrai utilizzare sia da pc che da smartphone scaricando l’app Spotify per Android o iOs.
- Spotify gratuito: è il piano gratuito e più popolare di Spotify. Puoi utilizzarlo da pc, tablet e smartphone e potrai ascoltare la tua musica preferita ma con alcune limitazioni. Potrai visualizzare della pubblicità mentre ascolti la musica e non potrai saltarla. Non puoi scaricare musica senza che tu sia connesso ad Internet e la qualità dello streaming è a 160 kbps. Se ascolti musica dall’app da smartphone vedrai che non puoi scegliere i brani che vuoi ascoltare ma solo in modalità shuffle (casuale) in base al tuo artista. Ma non preoccuparti perché Spotify ti permette di poter saltare ad un altro brano per sei brani in un’ora al massimo.
- Spotify Premium: dal nome ben capirai che è la versione non gratuita ma dovrai pagare € 9.90 al mese per accedervi. Potrai usufruire di una prova gratuita di 30 giorni per testare se può piacerti o meno la versione Spotify Premium. I vantaggi di Spotify Premium sono quelle di poter ascoltare tutta la musica che vuoi, di poter scaricare la musica in modalità offline, di ascoltare musica senza pubblicità. Non male vero? Ed in oltre la qualità dello streaming sale a 320 kbps.
- Spotify Family: è il piano dedicato alle famiglie con il quale puoi usufruire del 50% di sconto e può utilizzarlo la famiglia con un massimo di cinque persone.
Se vuoi provare i vari piani tariffari sappi che non sei vincolato. Puoi pagare con Paypal o carta e se decidessi di disattivare il servizio, potrai farlo tranquillamente senza nessun ostacolo o vincolo.
Dove puoi utilizzare Spotify
Si può utilizzare Spotify praticamente su tutti i dispositivi. Infatti, uno dei suoi punti di forza, risiede proprio in questo. Comunque ecco i dispositivi dove poter utilizzare Spotify nel caso tu lo voglia sapere:
- Da computer con Windows o Mac: puoi accedere dal sito web oppure scaricare l’app dal computer;
- Telefoni e tablet Android: basta scaricare l’app sul tablet o sullo smartphone per utilizzare Spotify;
- Telefoni iOs: sei hai un iphone basta scaricare l’app sull’Apple Store;
- Playstation: sulla console PS3 e seguire puoi ascoltare Spotify mentre giochi ai tuoi videogiochi preferiti;
- Chromecast: puoi tranquillamente trasmettere Spotify sul tuo televisore.
Come vedi Spotify si presta a qualsiasi tipo di dispositivo e lo puoi utilizzare praticamente con qualsiasi dispositivo a tua disposizione.
Questo è uno dei tanti motivi per il quale Spotify è il migliore sul mercato per quanto riguarda lo streaming musicale.
Come si scarica Spotify
1.000 ascolti Spotify
€4.4910.000 Ascolti Spotify
€29.9015.000 Ascolti Spotify
€41.902.500 Ascolti Spotify
€8.99Ora che hai capito quali sono i piani Spotify e magari hai deciso quale può essere il tuo preferito e i dispositivi sui quali puoi collegarlo, possiamo andare nel vivo dell’argomento e capire come si usa Spotify.
Se vuoi utilizzarlo su computer dovresti fare il download del client dal sito ufficiale di Spotify cliccando su “Scarica”.
Una volta scaricato il client, devi registrarti oppure fare il login con la tua mail o Facebook. Completa la procedura e vedrai partire il download del client.
Una volta scaricato il file, aprilo e che tu sia sul mondo Mac o Windows, ti basterà fare l’installazione che impiegherà solo alcuni secondi.
Ora puoi fare il login con Facebook od email e password che hai scelto durante la registrazione al servizio. Sei pronto per ascoltare la musica!
Come vedi scaricare Spotify su pc è facilissimo! Se invece vuoi usare Spotify su smartphone dovrai scaricare l’app dedicata che si trova su Play Store od Apple Store (in base al modello del tuo telefonino).
Dopo aver installato l’app, procedi alla registrazione e/o al login. Semplice no?!
Come si usa Spotify
Se sei arrivato fin qui vuol dire che stai trovando utili le informazioni che ti stiamo dando su come si usa Spotify ma vuoi saperne di più.
Continua a leggere per capire al meglio come si usa Spotify e diventare un esperto.
Nel momento in cui apri Spotify vedrai la schermata iniziale con le varie funzioni:
- il menù si trova sulla sinistra: qui puoi vedere tutti i tuoi contenuti e le voci principali di Spotify;
- a destra la musica ascoltata dai propri contatti Spotify: puoi trovare consigli utili per ascoltare la musica preferita dai tuoi amici;
- in fondo puoi vedere i comandi per mettere in pausa, dare il via o regolare il volume della canzone in ascolto;
- in alto c’è il menù con il tuo account e con la barra di ricerca per cercare la musica preferita.
Ci sono davvero tante funzioni su Spotify. Ad esempio puoi cercare liberamente un artista, un album o una playlist ma puoi farti anche lasciar ispirare dal sistema stesso.
- la voce Naviga: ti permette di vedere le classifiche delle canzoni più ascoltate in Italia e nel mondo suddivise per genere, anno di uscita.
- la voce Scopri: ti permette di essere ispirato da Spotify con consigli affini ai tuoi brani preferiti. Scoprirai tanta musica buona che magari non avevi mai ascoltato.
Se hai trovato una canzone, una playlist o magari un album che ti piace e vuoi aggiungerlo tra i tuoi preferiti, dovrai aggiungerlo alla tua libreria musicale. Come fare? Vai sui tre pallini che vedi vicino al titolo della canzone e clicca su “salva nella tua libreria”.
Vuoi creare una tua playlist? Facilissimo! Clicca sempre sui tre pallini che vedi vicino al titolo della canzone e clicca su “aggiungi alla playlist”. Il mondo delle playlist è molto in voga su Spotify.
Lo sai che si può guadagnare con una playlist? Te ne ho parlato tempo fa con come guadagnare con una playlist Spotify (può esserti utile).
Tornando a noi puoi rendere le playlist private cliccando sulla voce “rendi segreta”; di solito si usa questa funzione quando si creano playlist dedicate ai momenti privati della giornata. Ma perché non condividerla con gli utenti Spotify?
Una funzione molto carina di Spotify è quella di poter guardare i testi delle canzoni in ascolto: dopo aver avviato il brano, in basso a destra ti basterà cliccare sulle tre linee.
Le funzioni di Spotify Premium
Ho capito che sei interessato a Spotify Premium perché non ti va di guardare la pubblicità e soprattutto perché vuoi ascoltare il tuo artista preferito e poter cambiare canzone quando ti va.
Se hai una versione free di Spotify e vuoi passare a Spotify Premium devi effettuare l’upgrade. Per farlo devi andare in alto a destra nella schermata principale di Spotify e selezionare la voce “Upgrade”.
Se è la prima volta che provi Spotify Premium, potrai usufruire del periodo prova di 30 giorni ma comunque per farlo dovrai inserire i dati del tuo conto Paypal o della tua carta prepagata. Al termine dei trenta giorni il tuo account verrà switchato a Spotify Premium.
Se non sei soddisfatto ricordati di annullare prima della scadenza!
Ma non penso che ci ripenserai! Una volta provate le funzioni di Spotify Premium non potrai più farne a meno!
Una volta che avrai attivato Spotify Premium ricordati di attivare l’ascolto della musica in alta qualità per goderti tutto al meglio! Trovi la funzione in alto a destra nella voce “impostazioni” e ti basterà spostare il cursore su ON per attivare la funzione.
Per ascoltare musica in alta qualità la tua connessione internet deve essere buona altrimenti non riuscirai a farlo.
Per usufruire di tutte le funzioni a disposizione da Spotify Premium dovrai anche scaricare musica in modalità offline. Non credi?
Per scaricare le canzoni offline devi prima inserirle dentro una playlist e selezionare la voce “disponibile offline” nella parte laterale del titolo del brano.
Detto così sembra tutto difficile ma se “smanetti” un pò con l’app vedrai che il sistema è molto intuitivo e funzionale. Non è affatto difficile!
E’ più difficile spiegarlo che metterlo in pratica.
Come si usa Spotify su telefonino e tablet
Per quanto riguarda l’uso di Spotify su tablet e smartphone non cambia nulla. Il procedimento è sempre lo stesso ma c’è soltanto una differenza.
La posizione del menù e diversa: per accedervi dovrai andare su una figura a mò di hamburger in alto a sinistra (il famoso menù dei dispositivi portatili).
Un punto di forza nell’uso di Spotify su smartphone e tablet è che qui, a differenza di Spotify su pc, puoi fare il download dei brani e degli album che hai salvato nella tua libreria personale.
Mentre prima dovevi aggiungerli ad una playlist, qui non c’è bisogno di farlo.
Conclusioni
1.000 ascolti Spotify
€4.4910.000 Ascolti Spotify
€29.9015.000 Ascolti Spotify
€41.902.500 Ascolti Spotify
€8.99Ti ho dato una panoramica su come si usa Spotify! Ora sta a te usarlo al meglio in base alle tue esigenze.
E’ ovvio che se sei un’artista o un’etichetta discografica dovrai utilizzare Spotify for Artist! Ma se sei un utente normale Spotify è il miglior compagno per ascoltare musica nei momenti di smart working, home fitness e relax…
Crea una playlist dedicata ai tuoi momenti della giornata, scarica l’app su smartphone e porta sempre con te la musica preferita per vivere giornate sempre al top!
Per altri consigli puoi leggere il nostro blog.

