Sei un’artista, un cantante emergente, un cantante famoso e vorresti sapere come funziona Deezer? Vorresti sapere come fare per inserire la tua canzone sulla piattaforma di streaming musicale e come aumentare gli ascolti?
Leggi questa guida aggiornata su come funziona Deezer, mettiti comodo e prendi appunti. Per te preziosi consigli su come aumentare la visibilità dei tuoi brani su Deezer.
Se l’articolo ti è utile salva questo sito e se necessiti di altri consigli e hai bisogno di assistenza scrivici pure via mail o su Whatsapp. Siamo al tuo completo servizio.
Come funziona Deezer da smartphone
Prima di capire come funziona Deezer, devi scaricare l’app dedicata. Se hai uno smartphone Android dovrai scaricare l’app da Playstore; se hai un iPhone dovrai recarti su Applestore per fare il download.
Il procedimento è semplicissimo. Basta scrivere Deezer Music nella barra di ricerca, cliccare su Installa ed aspettare la fine dell’installazione.
Ora puoi procedere alla registrazione del tuo account. Sappi che non costa nulla e che quindi usare Deezer è gratis. Puoi scegliere se registrarti tramite il tuo account Google o tramite Facebook per andare più veloci. Altrimenti puoi optare per la classica registrazione via mail.
- inserisci una mail;
- scegli il nome utente, il sesso e la data di nascita;
- scegli una password;
- attendi la mail di conferma;
- clicca sul link di attivazione che ricevi via mail.
Ed il gioco è fatto! Ora l’app Deezer è funzionante e sei nella modalità free (gratuita).
Una volta installata l’app Deezer ed esserti registrato, hai l’accesso alla versione gratuita. In questa modalità potrai ascoltare tutta la musica che vuoi con interruzioni pubblicitarie (come la versione Spotify free per intenderci).
Se odi le pubblicità e ti piace fare il download delle canzoni preferite, puoi sottoscrivere l’abbonamento Deezer +.
La schermata iniziale
Nella schermata iniziale dell’app troverai i brani consigliati, le playlist più ascoltate ed in voga del momento, le nuove uscite, ecc…
Nell’immagine dell’omino è la parte dedicata al tuo profilo. Qui troverai tutti i brani da te salvati, gli album preferiti e le playlist ed i download effettuati (solo versione abbonamento).
L’ascolto delle canzoni è in modalità casuale (per la versione free) ma comunque in base ai tuoi gusti musicali. Come fa a sapere Deezer i tuoi gusti musicali? Puoi indicarglieli nella sezione apposita o durante l’ascolto di un qualsiasi brano.
Più facile a dirsi che a spiegarsi. Premendo il cuoricino vicino alla canzone indicherai la preferenza e Deezer di conseguenza ti consiglierà e ti farà ascoltare musica in base ai tuoi gusti. Se una canzone non è di tuo gradimento, al contrario, devi fare tap sulla crocetta.
Come funziona Deezer da pc
Come Spotify, devi sapere che esiste anche la versione web di Deezer. Ti basterà entrare nel sito ufficiale per iniziare ad usufruire della piattaforma di streaming musicale.
Se hai già installato l’app su smartphone, ti basterà fare il login con le tue credenziali altrimenti dovrai procedere alla registrazione via web.
Come da telefonino, la registrazione può essere effettuata via mail, con account Google o tramite Facebook.
A questo punto il funzionamento è identico a quello dell’app e non c’è altro da spiegare.
Come pubblicare una canzone su Deezer
Se sei arrivato fin qui è perché volevi scoprire come funziona Deezer e fin qui ci siamo. Ma se sei un’artista e vorresti pubblicare il tuo brano sulla piattaforma ora ti spiego come fare.
Per pubblicare canzoni su Deezer di solito ci si affida a un distributore di musica che si occupano di pubblicare brani sulle varie piattaforme di streaming online. Puoi iscriverti tu come artista oppure ci penserà la tua etichetta.
Se hai un’etichetta e non vedi la tua canzone su Deezer, chiedi esplicitamente di essere inserito. In pochi giorni vedrai il tuo brano pubblicato sulla piattaforma.
Se invece sei senza etichetta dovresti scegliere un sito di distribuzione musicale per pubblicare il tuo brano su Deezer e non solo per poi ricevere le royalties degli ascolti.
Come aumentare gli ascolti
Ora che ti sei affidato ad un’etichetta o usufruisci di un servizio di distribuzione musicale, puoi iniziare a monitorare i tuoi ascolti, vedere da dove provengono, analizzare i dati analitici attraverso Deezer for Creators.
Devi reclamare il tuo profilo nella sezione dedicata, altrimenti chiedi alla tua etichetta di darti le credenziali.
Ora però vorresti aumentare gli ascolti per dare visibilità al tuo brano. Comprare ascolti Deezer su Follower Music ti aiuterà ad avere più visibilità ed aumentare la probabilità che il tuo brano venga ascoltato sulla piattaforma.
Su Follower Music puoi comprare ascolti Deezer a partire da 1000 streams in poi. Nel giro di pochi giorni vedrai salire gli streams e decollare la tua canzone ed il tuo profilo musicista.
Per qualsiasi informazione sul tuo ordine o per qualsiasi altra informazione sul funzionamento puoi sempre contattarci via email o Whatsapp. Saremo felici di risponderti al più presto.
Per altri consigli su Deezer e sulle piattaforme di streaming musicale leggi la sezione blog.
