Follower Music

comprare follower e ascolti Spotify

Home Follower Music | Comprare visualizzazioni Vimeo da € 4.99

Come comprare visualizzazioni Vimeo in maniera semplice ed immediata

  • Vai nel menù della homepage e cerca la voce Vimeo;
  • seleziona il numero di visualizzazioni Vimeo che vuoi comprare;
  • inserisci nel carrello;
  • procedi al pagamento con sistema sicuro Nexi, bonifico o ricarica Postepay.

Vimeo è la piattaforma che da 2004 ha iniziato la sua ascesa verso il successo. Era proprio novembre di quell’anno quando per la prima volta comparve sul web. Sì, esattamente, proprio 6 mesi prima di YouTube.

Ma allora se è nato prima di YouTube perché non ha la stessa notorietà? Forse perché per alcune piattaforme, soprattutto in Italia, occorre del tempo in più per raggiungere la notorietà.

Insomma Vimeo è una piattaforma per la condivisione dei video. Il prodotto del duro lavoro di 2 ragazzi che l’hanno fondata per poi lasciarla, dandole la possibilità di approdare nel mondo dei grandi.

Una storia un po’ complicata quella di Vimeo, che ad oggi offre la possibilità a molti giovani di farsi notare nel mondo del web. Insomma, un trend ormai consolidato che porta propria te a chiederti come comprare visualizzazioni Vimeo, vale veramente la pena? Lo scopriremo insieme, abbiamo giusto un paio di dritte da offrirti.

Vimeo: una storia particolare

comprare visualizzazioni vimeo 2

In ogni caso, Vimeo nacque dall’iniziativa si Jack Lodwich e Zach Klein 2 giovani studenti nerd con la passione per il web. Alla piattaforma fu dato un nome di fantasia.

2 giochi di parale, Vimeo può essere letto come anagramma di movie (film), ma è anche un neologismo che si compone della parola “me”, ovvero io e la parola video. Proprio comprendere l’origine di questa parola permette di comprendere la funzione che era stata data alla piattaforma e cioè quella di dare la possibilità agli utenti di condividere i video fatti da loro stessi.

Ricorda qualcosa vero?

2 anni dopo la sua nascita, Vimeo viene acquistata da IAC/InterActiveCorp una web company proprietaria di non pochi siti web. I due fondatori decidono di lasciare la loro creatura nel 2008 per permettere al sito di diventare grande anche senza di loro.

In effetti la comunità Vimeo continua a crescere e alla fine del 2011 conta oltre 65 milioni di utenti attivi ogni mese e 8 milioni di utenti registrati. Nel maggio di 2 anni dopo la piattaforma era responsabile dello 0,11% del traffico giornaliere medio mondiale sul web.

Vimeo VS YouTube

Quindi come detto Vimeo esattamente come YouTube è una piattaforma di condivisione dei video. Nonostante per molti YouTube ad oggi resta ancora il portale per la visualizzazione e la condivisione dei video più utilizzati, Vimeo gli da del filo da torcere.

In effetti, come abbiamo visto dalla sua storia Vimeo è il fratello maggiore di YouTube, anche se solo di pochi mesi più grande. Ma dopo un primo periodo in cui YouTube sembrava surclassare veramente chiunque, Vimeo è stato in grado con il tempo di riprendersi la sua rivincita.

Molto ampio il suo bacino di utenza, fin dai primissimi mesi di vita, altrimenti sembra chiaro che, non ci sarebbero stati investitori pronti a spendere del denaro per averlo nelle proprie scuderie, investendoci ingenti somme.

IAC ne comprende subito le grandissime potenzialità e non si lascia certo sfuggire la possibilità di acquistare la piattaforma non appena se ne è presentata l’occasione. Ma tutto questo vuol dire che Vimeo e YouTube sono la stessa cosa.

I dati parlano chiaro e vista la grande notorietà di cui gode YouTube in tutto il mendo, sembra chiaro che non è affatto così. Vimeo in effetti lo si può definire un servizio di nicchia, senza offesa per nessuno.

Molti dei materiali che si possono trovare su questa piattaforma sono ad opera di nuovi e futuri professionista del settore video, o aspiranti tali. Non sono pochi i video pubblicati sulla piattaforma ad opera di film-maker, registi, creativi e artisti.

In altre parole è possibile affermare che i contenuti visivi che si trovano su Vimeo sono ideati ed interamente prodotti da veri e proprie esperti. Ecco, qui veniamo al nodo della questione.

Che però vedremo tra non molte righe.

I piani di abbonamento

comprare visualizzazioni vimeo 4

Che si tratti di una piattaforma per la condivisione dei video a questo punto sembra chiaro. Tra l’altro non ti tratterà neanche di video di bassa qualità considerando che a pubblicarli sono personaggi esperti dei settore.

Se a svolgere un certo lavoro è un esperto, sembra ovvio che non lo fa solo ed esclusivamente per la gloria, probabilmente è alla ricerca di un riscontro economico. Non a caso Vimeo non è proprio gratuito, ma offre comunque dei piani di abbonamento che si adattano ad ogni fruitore.

4 piani di abbonamento che si modificano assecondando le esigenze degli utilizzatori della piattaforma:

  • Plus;
  • Pro;
  • Business;

Essi variano in base allo spazio di archiviazione al numero dei membri dell’account e ad altre caratteristiche. Sottoscrivere uno degli abbonamenti, permette di godere di una serie di vantaggi, come spesso succede quando si decide di utilizzare dei piani in abbonamento.

Ovvio che poi esista anche una versione completamente gratuita, la Vimeo Basic che viene utilizzata da tutti gli spettatori e anche dagli autori a chi bastano soli 500 MB alla settimana di Storage. Insomma, è chiaro che la scelta dell’abbonamento dipende molto dall’utilizzo che si vuole fare della piattaforma.

Il pubblico

Veniamo ora al pubblico che è possibile trovare su Vimeo, molto diverso da quello di YouTube. Chiunque pratichi un po’ il web, sa bene che in effetti, YouTube ha un pubblico estremamente basto e diversificato.

Non esiste una tipologia di utente del web che non abbia visto mai, nemmeno un video su questa piattaforma. Invece il suo essere di nicchia, prova che per quello che riguarda il pubblico Vimeo, si è di fronte a una platea molto meno ampia e anche diversificata.

Un target specifico e meno vasto è quello che contraddistingue Vimeo. Insomma, per poter vedere i video che vi vengono pubblicati occorre avere un account, cosa vuol dire questo? Che chi si iscrive alla piattaforma, deve esserne un estimatore.

Non a caso, come detto in precedenza, gli stessi video che vi vengono pubblicati sono eseguiti da dei professionisti o aspiranti tali del videomaker. Un pubblico alla ricerca di contenuti particolari, che possano soddisfare la loro curiosità.

Un pubblico che, a differenza di quello di YouTube non verrà mai interrotto dalle inserzioni pubblicitarie e questo vale sia prima che durante la visione del contenuto in questione.

In buona sostanza, un piccola paradiso del videomaker che può vedere i contenuti di altri utenti e pubblicare i suoi per farsi notare dal pubblico che conta.

Uguale a YouTube? Non proprio, sembra a questo punto chiaro che le differenze tra queste due piattaforme sono veramente sostanziali.

Come funziona Vimeo

comprare visualizzazioni vimeo 5

Ma veniamo al dunque, perché prima di capire come e perché comprare visualizzazioni Vimeo, occorre capirne il funzionamento, ora che è chiaro cosa sia questa piattaforma. La piattaforma in merito ai contenuti offre delle linee guida veramente stringenti.

Gli utenti possono pubblicare solo ed esclusivamente video di cui detengono i diritti o di cui sono stati i produttori in prima persona. Non è in alcun modo possibile rendere fruibili dei video che abbiano degli scopi commerciali.

Ovvio che per quelli le piattaforme di riferimento sono altre, ormai note al pubblico del web. Ed ecco forse, la maggiore differenza tra questa piattaforma e YouTube.

Chi opera su Vimeo fa parte di una vera e propria comunità di videomaker che si può dividere in 3 tipologie di utente differenti tra di loro. Si avranno dunque utenti:

  • Basic;
  • Plus.

Per poter caricare un video è sufficiente essere un utente Basic. Una tipologia di utenza che in effetti impone di sottostare ad alcune restrizioni.

Quando si è un utente Basic si possono caricare solo al massimo 500 MB di contenuti per settimana. Di riflesso, a qualità dei video sarà inferiore con possibilità di offrire la massima definizione a un solo contenuto settimanale.

Gli utenti Plus invece, per diventarlo devono pagare un abbonamento mensile di 9,95 dollari. A fronte di questo pagamento, però, potranno sfruttare tutte i servizi visti per il cliente Basic e oltre a questo avere a disposizione 5 Byte di upload senza alcuna limitazione per quello che riguarda sia la grandezza che la durata dei file da caricare.

Tutti i contenuti che vorranno lanciare sulla piattaforma potranno essere in alta definizione e grazie all’applicazione dell’algoritmo di compressione video a doppia azione, potranno avere dei video in alta qualità.

Infine l’abbonamento Vimeo pro account pensato per le società e per le aziende che hanno bisogno di sfruttare le potenzialità della piattaforma.

Una piattaforma che si rivela essere professionale, ma comunque con dei costi molto ridotti. Avere un profilo Vimeo Pro vuol dire avere la piena compatibilità con player video HTML5, video in alta definizione fino a 108op e statistiche avanzate.

In cosa si traduce questo? Nella massima possibilità di gestione del proprio account e di riuscire ad avere successo sulla piattaforma.

Comprare visualizzazioni Vimeo: miglioriamo l’account

comprare visualizzazioni vimeo 3

Ma noi non eravamo qui per parlare del comprare visualizzazioni Vimeo? Sì, in effetti sì, ma non potevamo se non dopo aver chiarito il funzionamento della piattaforma.

Quindi Vimeo è una piattaforma per il caricamento di video sul web. Per poter sfruttare al massimo le sue potenzialità e farsi notare, sembra essere indispensabile, utilizzare uno degli abbonamenti proposti, il migliore, sicuramente è quello Pro, che offre il maggior numero di vantaggi.

Potremmo dunque affermare che Vimeo è sicuramente una piattaforma che offre molte possibilità a tutti coloro che si vogliono far notare nel mondo della produzione di video di tutti i generi. Come spesso accade, è indispensabile essere in grado di gestire le proprie pubblicazioni nella maniera migliore.

Gli utenti cercano video che siano accattivanti, interessanti e di ottima qualità. Vimeo offre la possibilità di caricare i video in HD e 4K, questo indipendentemente dal piano.

Inoltre all’interno della piattaforma è possibile sfruttare le personalizzazioni offerte per migliorare il video:

  • Modificare i colori;
  • Aggiungere il proprio logo;
  • Scegliere la miniatura;
  • Rimuovere playbar;
  • Utilizzare il controllo della velocità;
  • Inserire CTA;
  • Impostare password per un video o renderlo privato.

Ogni video viene poi inserito all’interno di categorie, per permettere agli utenti di trovare ciò che è di loro interesse in maniera più pratica. Insomma una piattaforma che sembra essere proprio studiata per far emergere le nuove leve della produzione video.

In effetti il funzionamento permette di farsi notare, ma come detto prima, occorre creare il proprio seguito, offrire contenuti di qualità e quindi farsi notare dal pubblico.

Comprare visualizzazioni Vimeo, conviene?

Quindi avere successo su questa piattaforma dipende solo ed esclusivamente dalla propria bravura? Comprare visualizzazioni Vimeo non serve a nulla?

Come si dice? Piove sempre sul bagnato?

Ecco, comprare visualizzazioni Vimeo vuol dire, sostanzialmente riuscire a farsi notare da un numero crescente di persone. Ovvio che i navigatori della piattaforma, esattamente come succede per qualunque piattaforma, sono attirati dai contenuti che hanno già riscosso successo.

Avere dunque, un buon numero di visualizzazioni, si traduce nella possibilità di riuscire a far crescere maggiormente il proprio pubblico. Tra l’altro comprare visualizzazioni Vimeo è estremamente semplice, considerando anche il gran numero di piattaforme che offrono questa tipologia di servizio a un costo molto basso.

Tutto sta nel saper scegliere una piattaforma affidabile con dei professionisti del settore, senza cadere nelle solite trappole del web. Ma quello che ovviamente ci teniamo a dirti è che comprare visualizzazioni Vimeo, vuol dire, crescere velocemente e farsi notare, ottimo, soprattutto per i nuovi account.

Questo sembra essere chiaro, ma a lungo andare diventa un investimento fine a se stesso. Quindi buona parte del lavoro dipende dalla capacità di sapersi far notare, con il proprio lavoro, con la qualità dei propri contenuti, con la capacità di farsi conoscere anche pubblicizzandosi su altre piattaforme.

Insomma avere successo su Vimeo è un vero e proprio lavoro, proprio come per una qualunque altra piattaforma social. Tutto ciò anche considerando che comprare visualizzazioni Vimeo è un investimento, esattamente come scegliere un abbonamento tra quelli proposti.

Quanto può durare un investimento che non mostra i suoi frutti? Ben poco, perché chiunque a un certo punto smette di sacrificare il proprio denaro se non vede dei risultati concreti.

Quindi cosa fare? Innanzitutto curare il proprio account e le proprie pubblicazioni, per poi comprare visualizzazioni Vimeo, offrendo ai propri contenuti proprio la spinta di cui avevano bisogno.

Summary
Comprare visualizzazioni Vimeo
Article Name
Comprare visualizzazioni Vimeo
Description
Comprare visualizzazioni Vimeo è semplice! Scegli un fornitore di fiducia ed affidati a Follower Music. Assistenza garantita e partner nel tempo.
Author
Publisher Name
Follower Music
Publisher Logo
×