Come funziona Tidal: la guida definitiva 2022

come funziona tidal 1

Oggi ti spieghiamo come funziona Tidal, una piattaforma di streaming musicale simile a Spotify per capirci. Grazie a Tidal si può ascoltare musica da una semplice app.

Di seguito scopri come funziona Tidal, quanto costa e tutto quello che c’è da sapere per utilizzare al meglio l’app di streaming musicale.

Cos’è Tidal

come funziona tidal 2

Se sei un’artista e vorresti pubblicare la tua musica su Tidal, o semplicemente sei interessato a quest’app perché vorresti scaricarla sei nel posto giusto. Tidal nasce nel 2014 e si differenzia da tutte le altre realtà di streaming musicale per la sua elevata qualità dell’audio.

Ha una qualità audio ottimale ma anche la risoluzione video è veramente buona. La vera bellezza di quest’app è la possibilità di ascoltare musica senza dover essere interrotti dalla fastidiosa pubblicità (tipica degli account free di Spotify).

Su Tidal il problema dell’interruzione dell’ascolto con le pubblicità non esiste! Ma non è finita qui! Su Tidal puoi partecipare ai concerti dei tuoi artisti preferiti o di artisti emergenti ed avere contatti con loro.

Se sei un’artista e vorresti pubblicare musica su Tidal puoi farlo anche se non hai una label (etichetta discografica) alle tue spalle.

Se la tua musica è valida e piace alla piattaforma, grazie a Tidal Rising potresti essere selezionato tra gli artisti emergenti ed essere promosso gratuitamente per ampliare la tua fanbase.

Quanto costa Tidal

come funziona tidal 3

Puoi utilizzare Tidal sia dal tuo pc attraverso un browser oppure scaricare l’app direttamente da Apple store o da Play store in base alla tipologia del tuo smartphone.

Come tutti i servizi digitali di streaming musicale puoi scegliere tra diverse opzioni di abbonamento ma in ogni caso ti consigliamo di attivare la prova gratuita di 30 giorni prima di attivarlo.

In questo modo proverai con mano i servizi e sceglierai poi quale abbonamento attivare o meno.

La versione Premium

come funziona tidal 4

Nella versione Premium di Tidal puoi scegliere tra i seguenti abbonamenti:

  • Standard: con soli 9,90 € mensili avrai una qualità audio a 320 Kbps (standard);
  • Family (per un massimo di 6 membri): a 14,90 € con qualità audio standard;
  • Student: costa 4,90 € con qualità audio standard.

La versione Hi-fi per una qualità audio superiore

Nella versione Hi-fi la qualità dell’audio è superiore e puoi scegliere tra:

  • Standard: € 19.90 mensili
  • Family: € 29.90 mensili per massimo 6 persone
  • Student: € 9.90 mensili

Per accedere agli abbonamenti student devi certificare la tua idoneità ma sarà un gioco da ragazzi. Ti verrà chiesto di caricare dei documenti per provarlo.

Per l’attivazione degli abbonamenti Premium o Hi-fi puoi pagare con carta, Paypal o Mastercard. In qualsiasi momento puoi cancellare l’iscrizione del tuo abbonamento.

Come funziona Tidal: i servizi

come funziona tidal 5

Ora che ti abbiamo spiegato come funziona Tidal a livello di abbonamento e costi, ti spieghiamo i servizi messi a disposizione per gli iscritti.

Su Tidal puoi cercare brani, playlist, podcast ma c’è un’ottima sezione dedicata ai video. Nella sezione video puoi trovare documentari classici ma anche quelli originali creati proprio da Tidal, live, video musicali, interviste.

Una sezione molto interattiva che sicuramente ti coinvolgerà e ti darà molti spunti per creare la tua immagine da artista.

Come Spotify puoi cercare musica in base al tuo umore, a ciò che stai facendo (allenamento, pulizie di casa) e salvare le playlist per essere sempre al tuo fianco nei tuoi momenti quotidiani.

Se cerchi le novità in campo musicale nella sezione Novità puoi trovare tutto. Le ultime uscite, i video più visti, la musica più ascoltata. In questo modo rimani sempre aggiornato su ciò che succede a livello musicale nel tuo genere preferito.

Nella sezione Tidal Rising puoi trovare invece la musica degli artisti emergenti. Davvero bella e da non perdere! Potresti esserci anche tu quindi non dimenticare di dare una sbirciatina a questa funzione davvero utile!

Come scaricare musica da ascoltare offline

Anche su Tidal, come su Spotify, c’è la possibilità di poter scaricare la tua musica preferita, i tuoi video e podcast preferiti per poi poterla ascoltare di nuovo in modalità offline.

Per scaricare la procedura è davvero semplice. Ti basterà pigiare sul cuore vicino al tuo brano preferito; cliccare nella voce “La mia collezione”; effettuare il download.

Ora puoi vedere i tuoi video preferiti ed ascoltare la tua musica anche senza connessione Internet. Magari può esserti utile quando sei in luoghi dove la linea non prende bene… ti sembrerà strano ma succede spesso!

Curiosità

Forse lo sai già ma il proprietario di Tidal è Jay-Z e di altre star della musica. Molti brani sono in esclusiva su questa piattaforma. Ciò vuol dire che molta musica non la trovi su Spotify ma solo su Tidal.

Molti artisti hanno scelto questa soluzione per i pre lanci degli album ma anche per rendere esclusiva la propria musica.

Conclusioni

Ti abbiamo spiegato come funziona Tidal e quali sono i servizi che li contraddistingue dalle altre piattaforme di streaming musicale.

Se ti sei perso nei paragrafi precedenti, ti vogliamo salutare ricordandoti che Tidal è il numero uno per la qualità dei video e dell’audio e dei contenuti esclusivi sugli artisti. 

Essere presenti su Tidal è sicuramente una chiave strategica per far conoscere la propria musica, soprattutto se sei un’artista emergente. Perché non provare?

Se ti è piaciuto l’articolo leggi il nostro blog.

Summary
Come funziona Tidal: la guida definitiva 2022
Article Name
Come funziona Tidal: la guida definitiva 2022
Description
Come funziona Tidal: scopri gli abbonamenti, come funziona e perché è un'ottima piattaforma di streaming musicale. Leggi sul blog.
Author
Publisher Name
Follower Music
Publisher Logo